ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta

Il primo B&B al mondo fatto di lana

Condividi questo articolo:

Nella East London una casa intera è stata completamente realizzata a partire da questo materiale naturale

Per la settima settimana annuale dedicata alla lana (10-16 ottobre 2016), Campaign for Wool ha trasformato un’intera casa della East London nel primo B&B al mondo fatto di lana. A partire da un materasso nella camera matrimoniale fino ad arrivare a una tipica colazione all’inglese lavorata a maglia, l’edificio è stato dotato da cima a fondo di prodotti eco-compatibili a base di lana naturale che mostrassero i numerosi vantaggi di vivere con il materiale sostenibile.

L’edificio di tre piani, con interni curati dalla stilista di Karina Garrick, si è rivelato una vetrina straordinaria per la risorsa rinnovabile, con arredi provenienti da grandi marchi, nonché da designer indipendenti e artigiani di tutta la Gran Bretagna.

Il Wool B&B () ha adottato un approccio spensierato e divertente per la progettazione degli interni, con dettagli come scatole di cereali, bottiglie di latte e The Wool Street Journal – tutto realizzato in lana, dall’artista Lucy Sparrow. In soggiorno, un grande accessorio in lana merino è stato realizzato dall’artista Jacqueline Fink sulle pareti blu dipinte dal produttore indipendente di vernici britannico Little Greene.

Per riempire gli spazi sopra il camino e divano, ci ha pensato il designer britannico Allistair Covell (), mentre la colazione è stata offerta dall’artista tessile Jessica Dance. La lana c’è anche nei pannelli divisori, nella pavimentazione alternativa, nelle sedie della cucina – che la inglobano in un materiale composito –, nella testata imbottita del letto e ovviamente nei tappeti di ogni tipo.

Insomma, praticamente un’opera d’arte.
A differenza di fibre sintetiche, la pura lana è biodegradabile. Un paio di anni fa, Campaign for Wool ha sepolto due maglioni, uno in lana merino e uno di acrilico, nel giardino di Clarence House, la residenza londinese del principe Carlo: quando i maglioni sono stati dissotterrati mesi dopo, il maglione di lana si era in gran parte disintegrato, mentre la maglia sintetica era rimasta intatta.

Per dire, nel caso in cui non fossero ancora chiari, la versatilità e i vantaggi di questo materiale.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

B&b, lana, londra

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net