ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Una nuova tecnologia aiuta i soldati ad apprendere 13 volte più velocemente

Condividi questo articolo:

Enormi passi avanti nel campo dell’intelligenza artificiale (AI)

Secondo un articolo di Phys.org, i ricercatori del U.S. Army Research Laboratory (ARL) hanno realizzato un dispositivo (FPGA) che può aiutare le truppe a imparare più di 13 volte più velocemente. Questo verrà inserito nei veicoli da combattimento terrestri, con lo scopo di aiutare ad individuare indizi importanti, riconoscere situazioni in via di cambiamento e trovare soluzioni ai problemi in tempi record.

I ricercatori del U.S. Army Research Laboratory (ARL) hanno usato un hardware economico e portabile, per realizzare l’avanzato Field Programmable Gate Array (FPGA). Grazie alla tecnologia per l’apprendimento automatico di cui è fatto, il FPGA impara 13,3 volte più velocemente di un computer normale e chiede solo 13,8 watt.

Il dispositivo servirebbe anche a preservare la vita dei soldati, evitando alcuni pericoli: potrebbe sorvegliare veicoli sospetti, scovare esplosivi e dare l’allarme. Potrebbe persino fornire immagini aeree di un campo di battaglia, mappando le zone pericolose.

Lo studio è stato realizzato in collaborazione con l’ ARL’s West Coast open campus e rientra in un gruppo di ricerche più ampio, dedicato allo sviluppo di nuovi sistemi di apprendimento automatico a partire da computer economici e la sua applicazione, come sempre accade, potrebbe presto trovar spazio in altri campi, com’è accaduto per i sistemi di intelligenza artificiale sviluppati per preparare gli astronauti ora impiegati per risolvere i crimini.

Questo articolo è stato letto 11 volte.

dispositivo, esercito, FPGA

Comments (17)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 46260 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 86300 additional Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net