ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Una nuova tecnologia aiuta i soldati ad apprendere 13 volte più velocemente

Condividi questo articolo:

Enormi passi avanti nel campo dell’intelligenza artificiale (AI)

Secondo un articolo di Phys.org, i ricercatori del U.S. Army Research Laboratory (ARL) hanno realizzato un dispositivo (FPGA) che può aiutare le truppe a imparare più di 13 volte più velocemente. Questo verrà inserito nei veicoli da combattimento terrestri, con lo scopo di aiutare ad individuare indizi importanti, riconoscere situazioni in via di cambiamento e trovare soluzioni ai problemi in tempi record.

I ricercatori del U.S. Army Research Laboratory (ARL) hanno usato un hardware economico e portabile, per realizzare l’avanzato Field Programmable Gate Array (FPGA). Grazie alla tecnologia per l’apprendimento automatico di cui è fatto, il FPGA impara 13,3 volte più velocemente di un computer normale e chiede solo 13,8 watt.

Il dispositivo servirebbe anche a preservare la vita dei soldati, evitando alcuni pericoli: potrebbe sorvegliare veicoli sospetti, scovare esplosivi e dare l’allarme. Potrebbe persino fornire immagini aeree di un campo di battaglia, mappando le zone pericolose.

Lo studio è stato realizzato in collaborazione con l’ ARL’s West Coast open campus e rientra in un gruppo di ricerche più ampio, dedicato allo sviluppo di nuovi sistemi di apprendimento automatico a partire da computer economici e la sua applicazione, come sempre accade, potrebbe presto trovar spazio in altri campi, com’è accaduto per i sistemi di intelligenza artificiale sviluppati per preparare gli astronauti ora impiegati per risolvere i crimini.

Questo articolo è stato letto 11 volte.

dispositivo, esercito, FPGA

Comments (14)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 46260 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 86300 additional Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/una-nuova-tecnologia-aiuta-i-soldati-ad-apprendere-13-volte-piu-velocemente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net