ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio

La Buxus papillosa, un antico straordinario rimedio

Condividi questo articolo:

Dall’ Himalaya una cura per le vie respiratorie e le malattie cardiovascolari

La Buxus papillosa è una specie di legno dell’Himalaya, usato per trattare le malattie che riguardano il sistema cardiovascolare, quello respitatorio e il tratto gastrointestinale. Per questo i ricercatori del Pakistan, insieme alla Harvard School of Public Health, hanno condotto una ricerca molto approfondita, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista BMC Complementary and Alternative Medicine.

Il team ha condotto test in vivo utilizzando estratti di B. papillosa ottenuti da diverse parti della pianta: le foglie (BpL), i gambi (BpS) e le radici (BpR). Il team ha quindi frazionato gli estratti, utilizzando esano e acqua. Gli effetti sono stati studiati utilizzando frammenti degli organi interni dei conigli e delle cavie.

Gli estratti hanno mostrato proprietà antispasmodiche, grazie anche alla capacità di bloccare i canali del calcio. In farmacologia, i bloccanti dei canali del calcio (CCB), noti anche come antagonisti del calcio, rilassano i muscoli involontari lisci presenti nei vasi sanguigni e nell’intestino.

I CCB sono principalmente usati per rilassare i muscoli delle pareti arteriose e sono generalmente prescritti a persone con ipertensione, dolore toracico e sindrome di Raynaud. Le proprietà viste attraverso l’applicazione degli estratti erano paragonabili a quelle di farmaci già usati per rilassare i muscoli vascolari.

Gli estratti erano anche in grado di rilassare in modo significativo le contrazioni della trachea dopo che questa era stata esposta al cloruro di potassio e al carbacholo, oltre a mostrare proprietà dose-dipendenti su anelli aortici trattati con fenilefrina e potassio per simulare le contrazioni.

Respirare male è un grave problema per la nostra salute. Anche in questo caso la natura può venirci incontro, con la Buxus papillosa e altri straordinari principi

Questo articolo è stato letto 30 volte.

buxus papillosa, malattie cardiache, malattie respiratorie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net