ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manageritalia: "Ricostruire fiducia e rilanciare la crescita del Paese è la sfida del nostro tempo"-Ronaldo, gomitata ed espulsione con Portogallo. E tifosi irlandesi lo sfottono-Disturbi alimentari, avanza il 'binge eating': ne soffrono oltre 600mila persone in Italia-MotoGp, oggi le prequalifiche a Valencia: orario e dove vederle in tv-Imprese: Open smact, piattaforma collaborativa che connette impresa ricerca e giovani talenti-Pamela Camassa volta pagina, dopo l'addio a Filippo Bisciglia ritrova l'amore-Caso Garlasco, nuova udienza per l'ex pm Venditti: "Accanimento fondato sul nulla"-L'Italia in campo vince la gara degli ascolti tv-Eleonora Boi, è nato il terzo figlio con Danilo Gallinari: la gioia dopo l'incidente con lo squalo-Apply AI: come l’Ue può recuperare terreno spingendo sull’adozione-X Factor, scintille tra Lauro e Iezzi: "Stai facendo una figuraccia"-Atp Finals, domani Sinner-De Minaur in semifinale: orario, precedenti e dove vederla-Roma, precipita da balcone b&b dopo lite e muore: fermato un 25enne-Ballando con le stelle, Andrea Delogu torna in sala prove: l'abbraccio con Nikita-Samantha de Grenet: "Nel 1996 dovevo co-condurre Sanremo , poi scelsero Ferilli"-Webuild: 9,3 mld nuovi ordini da inizio anno, 45 mld in 2023-25-Pressione alta, anche i bimbi sono ipertesi: casi raddoppiati in 20 anni-Bari, agricoltore muore schiacciato da una motozappa ad Altamura-Alex Belli e Delia Duran: "Aspettiamo un maschio, Napoli ha fatto il miracolo"-Simona Tagli: "Il 13 maggio sposo il padre di mia figlia"

La Buxus papillosa, un antico straordinario rimedio

Condividi questo articolo:

Dall’ Himalaya una cura per le vie respiratorie e le malattie cardiovascolari

La Buxus papillosa è una specie di legno dell’Himalaya, usato per trattare le malattie che riguardano il sistema cardiovascolare, quello respitatorio e il tratto gastrointestinale. Per questo i ricercatori del Pakistan, insieme alla Harvard School of Public Health, hanno condotto una ricerca molto approfondita, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista BMC Complementary and Alternative Medicine.

Il team ha condotto test in vivo utilizzando estratti di B. papillosa ottenuti da diverse parti della pianta: le foglie (BpL), i gambi (BpS) e le radici (BpR). Il team ha quindi frazionato gli estratti, utilizzando esano e acqua. Gli effetti sono stati studiati utilizzando frammenti degli organi interni dei conigli e delle cavie.

Gli estratti hanno mostrato proprietà antispasmodiche, grazie anche alla capacità di bloccare i canali del calcio. In farmacologia, i bloccanti dei canali del calcio (CCB), noti anche come antagonisti del calcio, rilassano i muscoli involontari lisci presenti nei vasi sanguigni e nell’intestino.

I CCB sono principalmente usati per rilassare i muscoli delle pareti arteriose e sono generalmente prescritti a persone con ipertensione, dolore toracico e sindrome di Raynaud. Le proprietà viste attraverso l’applicazione degli estratti erano paragonabili a quelle di farmaci già usati per rilassare i muscoli vascolari.

Gli estratti erano anche in grado di rilassare in modo significativo le contrazioni della trachea dopo che questa era stata esposta al cloruro di potassio e al carbacholo, oltre a mostrare proprietà dose-dipendenti su anelli aortici trattati con fenilefrina e potassio per simulare le contrazioni.

Respirare male è un grave problema per la nostra salute. Anche in questo caso la natura può venirci incontro, con la Buxus papillosa e altri straordinari principi

Questo articolo è stato letto 31 volte.

buxus papillosa, malattie cardiache, malattie respiratorie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net