ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Ricetta, la torta della nonna

Condividi questo articolo:

La ricetta della torta della nonna puo’ soddisfare i vostri desideri. E’ semplice e gustosa, proprio come i piatti preparati dalle nostre nonne

La torta della nonna. Il solo nome di questa buona ricetta e di questo gustoso dolce evoca sapori genuini e caserecci, sapori lontani e ricordi dolci. Nelle cucine delle nostre nonne c’era sempre qualcosa che bolliva in pentola, qualcosa che cuoceva nel forno, pronto a sorprenderci sempre.  Proprio come la torta della nonna: la ricetta è semplice, ma il suo gusto è sorprendente.

La ricetta della torta della nonna è il dolce giusto per una domenica in famiglia, una gita con gli amici o un’occasione speciale da festeggiare.

Per la pasta frolla:

500 gr di farina 00
250 gr di burro
4 tuorli (70 g)
180 gr di zucchero
limone grattugiato
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

400 ml latte 
100 g panna fresca (o 500 ml di latte)
100 g tuorli (circa 6 tuorli)
150 g zucchero
40 g maizena-amido di mais
Scorza grattugiata e succo di un limone
25 g di pinoli
zucchero a velo

Preparazione:

Prepariamo la nostra torta della nonna. Sbattiamo i tuorli d’uovo con una forchetta, uniamo lo zucchero e mescoliamo. Disponiamo la farina a fontana. Versiamo al centro il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata e i tuorli con lo zucchero. Impastiamo velocemente e rendiamo l’impasto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino il latte, la panna e un cucchiaio di zucchero, portiamo il tutto a ebollizione. Montiamo i tuorli con il restante zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporiamo poi l’amido di mais, la scorza e il succo di un limone.

Al latte, già bollito, aggiungiamo il composto di uova continuando a mescolare. Rimettiamo il tutto sul fuoco e portiamo nuovamente a bollore per 1-2 minuti, mescolando fino ad ottenere una densa crema. Versiamo subito la crema in una terrina e lasciamola intiepidire.
Stendiamo metà  della pasta frolla con un matterello, realizzando una sfoglia dello spessore di ½ cm. Quindi posiamo la sfoglia sul fondo imburrato e infarinato di una tortiera. Con 1/3 dell’impasto rimasto formiamo un rotolo e premiamolo contro le pareti della tortiera per creare un bordo alto circa 2-3 cm. Versiamo all’interno la crema raffreddata. Pieghiamo il bordo sulla crema.

Con la pasta frolla rimasta stendiamo un disco sottile e copriamo la torta, sigillando bene il bordo. Distribuiamo sulla superficie i pinoli e inforniamo a 180 ° C per 45 minuti (forno preriscaldato). Sforniamo e facciamo raffreddare. Cospargiamo la torta con lo zucchero a velo e serviamo.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

dolce, ricetta dolce, ricetta torta della nonna, ricette torte, torta della nonna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net