ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Lazio, esperti: "Per cancro prostata diagnosi precoce, innovazione e sostenibilità"-Sciopero in Rai, all'ultimo minuto salta 'È sempre mezzogiorno' con Antonella Clerici-A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia-Salute a tavola, Calabrese: "Ecco perché masticare bene è fondamentale"-Disturbi mentali, arriva in Puglia 'Coloriamo i luoghi della salute del cervello'-Rovigo, spara al ladro in villa ma non è indagato. Meloni: "Difesa è sempre legittima"-Giallo in Veneto, due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno-Richiesta arresto per Cuffaro: indagato carabiniere 'talpa'-Influenza, Sanofi: "Vaccino ad alto dosaggio superiore nel ridurre ricoveri in over 65"-Investito da auto pirata, morto 86enne a Milano-Ia, Museimpresa organizza con Barilla il seminario residenziale sul futuro del patrimonio industriale-Orsi all'attacco in Giappone, dopo 12 morti e 100 feriti arriva l'esercito-Pg Sava: "Pensiero Piersanti Mattarella molto attuale"-Università Link, presentato 'Lost in Link', il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo-Almasri arrestato a Tripoli: "Torturò detenuti causando la morte di uno di loro"-Cancro prostata metastatico, esperti: "Gestione integrata e multidisciplinare"-Vitiligine, "così la terapia della luce aiuta il farmaco"-Al via congresso Sibioc, 'medicina di laboratorio fondamentale per prevenzione'-Sostenibilità, Ecosfera Servizi ottiene il rating Get It Fair-Sinner torna in versione papero su 'Topolino', l'omaggio per le Atp Finals a Torino

Terremoto, Grana e Parmigiano a rischio speculazione. I canali ufficiali per l’acquisto

Condividi questo articolo:

Ecco i canali ufficiali per acquistare le forme di Grana e Parmigiano degli stabilimenti danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna. Per prevenire le speculazioni

A seguito delle scosse di terremoto che hanno colpito il 20 e il 29 maggio l’Emilia Romagna, diverse aziende produttrici di Parmigiano Reggiano e Grana Padano hanno subito diversi danni. Fortunatamente 12 milioni di chili di Parmigiano Reggiano sono stati recuperati a seguito dei crolli e hanno ancora tutte le caratteristiche per essere dichiarati prodotti Dop. E per questo, dopo che i Consorzi di tutela dei due formaggi ,e la Coldiretti, hanno sventato i tentativi di speculazione sui prezzi da parte di intermediari senza scrupoli che tentano di comprare dai produttori in difficoltà grandi quantità di formaggio a pochi euro,  sono state poste in essere delle iniziative ufficiali che promuovono la messa in vendita del Parmigiano e del Grana Padano

Per sostenere i produttori in crisi il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha allestito una pagina informativa esauriente sul proprio sito web e ha creato una pagina Facebook con i contatti dei caseifici malridotti. Non solo. Per sostenere sia i produttori di Parmigiano Reggiano, sia di Grana Padano è stato stretto un accordo con Coop Italia, che  sovvenzionerà con un euro il formaggio venduto allo stesso prezzo di sempre. Lo stesso faranno i produttori non danneggiati che daranno al Fondo Solidarietà del Comitato ‘Gruppo Caseifici Terremotati’ lo stesso importo.

Chiunque desideri acquistare il Parmigiano Reggiano può scrivere a terremoto@parmigiano.reggiano.it o all’indirizzo e-mail attivato da Coldiretti terremoto@coldiretti.it, a cui scrivere per ottenere informazioni anche sul Grana Padano. La Coldiretti Lombardia, invece, ha organizzato la vendita del cosiddetto ‘grana della solidarietà’ in ogni provincia della regione: in sedici piazze dall’ 8 all’11 giugno sarà possibile acquistare i pezzi di formaggio sottovuoto a 11 euro l’uno.

 

(gc)
Questo articolo è stato letto 28 volte.

come acquistare il Grana Padano terremoto, come acquistare il Parmigiano Reggiano terremoto, grana padano, parmigiano e terremoto, Parmigiano Reggiano, terremoto Emilia, terremoto in Emilia

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net