ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"

In principio fu la carota viola. Solo dopo nacque la carota arancione

Condividi questo articolo:

La carota viola? E se fosse frutto di un trattamento genetico? Niente paura, Ecoseven.net risponde ad alcuni lettori che avevano avanzato dubbi sulla questione. La carota in origine era viola, diventò arancione in onore di Guglielmo d’Orange nel 1500. Scopri i colori di questo famoso ortaggio

Carote viola che fanno bene alla circolazione, carote gialle che proteggono gli occhi. Sembra fantascienza e invece è storia, ed è tutto naturale. Anzi, per dirla tutta, “in verità la carota è originaria dell’Afghanistan e nasce viola. Solo nel 1500, in onore di Guglielmo d’Orange, diventa arancione”, spiega Alessandro Aureli, titolare dell’azienda che ha recuperato i semi originari dall’Olanda, paese che detiene da sempre il primato per quanto riguarda le sementi di prodotti ortofrutticoli. Pochi lo sanno ma attualmente esistono cinque categorie di carote: la carota arancione, che contiene la vitamina A e fa bene alla salute; la carota violacea, ricca di polifenoli, flavonoidi e in particolare antocianine, sostanze antiossidanti presenti anche nel vino che fanno bene alla circolazione e che combattono i radicali liberi; la carota gialla ricca di luteina, vitamina che protegge la macula degli occhi; poi la carota bianca e rossa che sono meno interessanti dal punto di vista nutrizionale. “Abbiamo un’azienda che investe in coltivazioni valorizzando i prodotti del territorio del Fucino, bacino a cento chilometri da Roma e a cento da Pescara ai piedi del Parco nazionale dell’Abruzzo”, spiega ancora Aureli. “L’idea è venuta negli anni Novanta quando abbiamo cominciato la trasformazione in succhi e concentrati". Si tratta di prodotti “nutraceutici”, ovvero prodotti che “nutrono e che curano”, insiste Aureli. E non solo: “Usiamo i nostri concentrati anche come coloranti naturali da vendere alle industrie di dolci e di merendine”. Certo, tutto ha un costo, e fato che la resa è minore, il costo è maggiore”, conclude il produttore di carote viola. (Nereo Brancusi)
 

Questo articolo è stato letto 2.152 volte.

carota, carota arancione, carota bianca, carota gialla, carota viola, prodotto nutraceutico

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 90785 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 90108 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/in-principio-fu-la-carota-viola-solo-dopo-nacque-la-carota-arancione/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net