ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Olio, ‘cene dell’extravergine’ al Palatium di Roma

Condividi questo articolo:

Cene, a chilometro zero, a base di olio extravergine al Palatium di Roma. L’idea e’ promossa e organizzata da Arsial e Uliveti del Lazio, vicina a Unaprol

Va di moda la cucina a chilometri ‘0’ alimentata dall’olio extra vergine di oliva di alta qualità prodotto nel Lazio. A proporla ad un pubblico di esperti, giornalisti, assaggiatori e buyer, presso Palatium, enoteca regionale del Lazio, è l’Arsial con la collaborazione di Uliveti del Lazio, associazione che raccoglie l’eccellenza olearia laziale di alta qualità organizzata da Unaprol sull’intero territorio nazionale.

‘E’ un piacere per noi ospitare le ‘cene dell’extravergine’, momenti resi unici dall’incontro del gusto antico e inconfondibile del nostro olio laziale e la creatività e l’ingegno di chef affermati come Dario Tornatore’. Lo ha dichiarato il presidente dell’Arsial, Erder Mazzocchi. ‘Questo è il primo di una serie di appuntamenti che chiudono il periodo dedicato alla promozione dell’extravergine del Lazio: eventi, degustazioni e menù ideati per esaltare la qualità dei nostri oli e farla conoscere ai consumatori, troppo spesso ignari del valore reale dei prodotti in arrivo dai nostri territori e ingannati da fuorvianti politiche di prezzo’.

Obiettivo delle cene dell’extravergine è quello di migliorare l’offerta eno ed oleo gastronomica di qualità del territorio, agevolare la passione per l’arte culinaria, realizzare piatti speciali unicamente con prodotti tipici laziali, dove l’olio extra vergine di oliva prodotto nel Lazio diventa il baricentro dell’alta qualità.

E’ la missione di Uliveti del Lazio che tra i suoi scopi sociali si propone tra l’altro di ricercare e divulgare prodotti di nicchia e novità culinarie; arricchire il giacimento gastronomico del territorio; recuperare con queste iniziative antiche ricette; stimolare un’attività di degustazione con banchi di assaggio; promuovere incontri di approfondimento sulle caratteristiche dei diversi prodotti e su metodologie e tecniche di produzione.

‘Il progetto delle cene dell’extravergine mira a migliorare complessivamente la ristorazione laziale ed è un progetto virtuoso’, riferisce Loriana Abbruzzetti presidente di Uliveti del Lazio, ‘Un’idea progetto – ha poi aggiunto – che intensificherà  il connubio tra i luoghi dei sapori, i piatti tipici e locali con la tradizione culinaria laziale dove l’olio extra vergine di oliva è il vero protagonista’. ‘I ristoratori operatori di promozione enooleogastronomica’. Afferma Massimo Gargano presidente di Unaprol  che sottolinea ‘è il legame forte con il territorio a creare un carattere unico e distintivo dei nostri prodotti che fonda la sua identità sul valore strategico dell’origine italiana e sul rapporto di trasparenza con i consumatori’. (com)

 

Questo articolo è stato letto 111 volte.

Arsila, cene dell'extravergine, olio, olio di oliva extravergine, Palatium Roma, Uliveti del Lazio, Unaprol

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net