ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Olio, ‘cene dell’extravergine’ al Palatium di Roma

Condividi questo articolo:

Cene, a chilometro zero, a base di olio extravergine al Palatium di Roma. L’idea e’ promossa e organizzata da Arsial e Uliveti del Lazio, vicina a Unaprol

Va di moda la cucina a chilometri ‘0’ alimentata dall’olio extra vergine di oliva di alta qualità prodotto nel Lazio. A proporla ad un pubblico di esperti, giornalisti, assaggiatori e buyer, presso Palatium, enoteca regionale del Lazio, è l’Arsial con la collaborazione di Uliveti del Lazio, associazione che raccoglie l’eccellenza olearia laziale di alta qualità organizzata da Unaprol sull’intero territorio nazionale.

‘E’ un piacere per noi ospitare le ‘cene dell’extravergine’, momenti resi unici dall’incontro del gusto antico e inconfondibile del nostro olio laziale e la creatività e l’ingegno di chef affermati come Dario Tornatore’. Lo ha dichiarato il presidente dell’Arsial, Erder Mazzocchi. ‘Questo è il primo di una serie di appuntamenti che chiudono il periodo dedicato alla promozione dell’extravergine del Lazio: eventi, degustazioni e menù ideati per esaltare la qualità dei nostri oli e farla conoscere ai consumatori, troppo spesso ignari del valore reale dei prodotti in arrivo dai nostri territori e ingannati da fuorvianti politiche di prezzo’.

Obiettivo delle cene dell’extravergine è quello di migliorare l’offerta eno ed oleo gastronomica di qualità del territorio, agevolare la passione per l’arte culinaria, realizzare piatti speciali unicamente con prodotti tipici laziali, dove l’olio extra vergine di oliva prodotto nel Lazio diventa il baricentro dell’alta qualità.

E’ la missione di Uliveti del Lazio che tra i suoi scopi sociali si propone tra l’altro di ricercare e divulgare prodotti di nicchia e novità culinarie; arricchire il giacimento gastronomico del territorio; recuperare con queste iniziative antiche ricette; stimolare un’attività di degustazione con banchi di assaggio; promuovere incontri di approfondimento sulle caratteristiche dei diversi prodotti e su metodologie e tecniche di produzione.

‘Il progetto delle cene dell’extravergine mira a migliorare complessivamente la ristorazione laziale ed è un progetto virtuoso’, riferisce Loriana Abbruzzetti presidente di Uliveti del Lazio, ‘Un’idea progetto – ha poi aggiunto – che intensificherà  il connubio tra i luoghi dei sapori, i piatti tipici e locali con la tradizione culinaria laziale dove l’olio extra vergine di oliva è il vero protagonista’. ‘I ristoratori operatori di promozione enooleogastronomica’. Afferma Massimo Gargano presidente di Unaprol  che sottolinea ‘è il legame forte con il territorio a creare un carattere unico e distintivo dei nostri prodotti che fonda la sua identità sul valore strategico dell’origine italiana e sul rapporto di trasparenza con i consumatori’. (com)

 

Questo articolo è stato letto 108 volte.

Arsila, cene dell'extravergine, olio, olio di oliva extravergine, Palatium Roma, Uliveti del Lazio, Unaprol

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net