ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni-Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: "Un giorno vorrei cantare alla Scala"-Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne-Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: "Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore"-Can Yaman: "Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico"-McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale-E' morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro-Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti-Genova, accoltella ex compagna e fugge: catturato nella notte-Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: "Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca"-Napoli, donna accoltellata a Qualiano: arrestato l'ex compagno-Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre-Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon "Offerta non definitiva"-Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo-Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias-Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano-Romina Power: "So che mia figlia Ylenia è ancora viva"-Maltempo, breve tregua ma non dura: in arrivo piogge e nevicate-Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste-Da noi... a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Riciclo: anche l’olio puo’ tornare a nova vita

Condividi questo articolo:

Dalla raccolta dell’olio usato, si possono ottenere olii rigenerati, che possono essere nuovamente utilizzati. Nel 2011 sono state raccolte 189.266 tonnellate di olio usato, da cui sono stai prodotti 105.900 tonnellate di oli base rigenerati

Raccolte 189.266 tonnellate di olio usato, nel solo 2011. L’assemblea del Consorzio obbligatorio degli oli usati ha approvato all’unanimità il bilancio 2011: 189.266 tonnellate di oli lubrificanti usati, un valore superiore al 95% del potenziale raccoglibile. E così il Coou ha conseguito nel 2011 un notevole risultato di raccolta, nonostante l’immissione al consumo sia tornata a percorrere un trend negativo con 431.000 tonnellate consuntivate.

Tra li oli raccolti vi sono oltre 168.000 tonnellate di prodotto rigenerabile, un dato in lieve incremento rispetto al 2010. Tutto questo ha permesso di produrre 105.900 tonnellate di oli base rigenerati, che coprono il 25% del fabbisogno italiano complessivo – a conferma della leadership europea del nostro Paese in questo settore.

I risultati della raccolta di olio usato sono soddisfacenti. La raccolta dell’olio usato evita che l’olio venga gettato nel lavandino o nel water, una brutta abitudine vietata dal 2006 dal Codice dell’ambiente: un kg d’olio usato, infatti, è sufficiente ad inquinare 1000 metri quadrati di acque superficiali e basta 1 litro d’olio per contaminare 1 milione di litri d’acqua.

(GC)

 

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

olio base rigenerato, olio rigenerato, Olio usato, raccolta olio 2011, raccolta olio usato

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net