ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

Quante specie di ciliegie esistono? Da Vignola a Ferrovia passando per Napoleon

Condividi questo articolo:

L’estate e’ tempo di ciliegie. Sul banco frutta possiamo trovare ben 8 diverse specie, ma quelle piu’ popolari e gustose sono le ciliegie Ferrovia, originarie della Puglia

Estate è sinonimo di frutta buona e gustosa, come le ciliegie. Piccole e succose, le ciliegie conquistano anche i palati più raffinati. Originarie forse dell’Asia, le ciliegie hanno proprietà depurative, disintossicanti e diuretiche e per questo sono consigliate in caso di gonfiore addominale. La presenza di flavonoidi e vitamina A fa delle ciliegie delle alleate per la bellezza della nostra pelle. Le ciliegie contengono anche acido malico che favorisce l’attività epatica.

Le ciliegie che troviamo nel banco frutta non sono però tutte uguali. Bisogna sapere, infatti, che esistono  ben 8 specie di ciliegie, anche se la più popolare è quella delle ciliegie ferrovia.

Le ciliegie Burlat, originarie della Francia, sono le ciliegie più precoci. Le ciliegie di questa specie coltivate in Puglia danno i frutti già nel mese di maggio e sono riconoscibili dalla buccia rosso scuro e dalla polpa rosa non molto consistente.

Le ciliegie Durone Nero di Vignola sono prodotte tra Modena e Bologna, maturano nelle primissime settimane di giugno e hanno buccia e polpa molto scura. Hanno un sapore molto dolce.

Le ciliegie Ferrovia, varietà tipica della Puglia, sono le più popolari. Di grandi dimensioni, questa specie di ciliegie hanno una buccia di colore rosso brillante e una polpa rosa croccante.

Le ciliegie Graffione Bianco sono di provenienza piemontese, e hanno polpa gialla e retrogusto amarognolo.

Le ciliegie Lapins sono originarie del Canada e hanno buccia di colore rosso scuro punteggiata e polpa acidognola color arancio.

Le ciliegie Malizia sono coltivate in Campania e maturano nel mese di maggio. La polpa rossa è succulenta e tenera, ma un poco acida.

Le ciliegie Mora di Cazzano sono una specie veneta e per questo sono meglio conosciute come Durone di Verona. Questa specie di ciliegie è di piccole dimensioni, con una buccia di colore rosso brillante e con polpa croccante.

Le ciliegie Napoleon sono originarie della Francia, come suggerisce il nome. Queste ciliegie hanno una buccia di colore giallo e rosso (parte esposta al sole). La polpa risulta croccante e il sapore zuccherino.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 1.405 volte.

benefici ciliegie, benefici frutta, ciliegie, ciliegie ferrovia, estate, frutta, frutta estiva, specie ciliegie, varietà ciliegie

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net