ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

Frutta e verdura, i trucchi per farla mangiare anche ai piccoli. Le foto

Condividi questo articolo:

Adesivi di personaggi famosi sulla frutta e composizioni artistiche di verdure che ricordino figure familiari e accattivanti: questi i trucchi per far mangiare i cibi sani anche ai piu’ piccoli

Ogni giorno per far mangiare frutta e verdura ai piccoli di casa è una vera e propria lotta. Si sa, infatti che i bambini preferiscono merendine, panini super calorici e bevande zuccherate, snobbando la sana alimentazione e i cibi come spinaci, broccoli, mele e arance.

Eppure per far mangiare la frutta e la verdura ai bambini bastano semplici e pochi trucchi, facilmente attuabili. Su una mela, per esempio, potete mettere un adesivo del suo personaggio preferito, dicendo che anche questi ne va ghiotto. Ma se volete che i vostri bambini mangino la frutta e la verdura senza fiatare allora potete dilettarvi nell’arte e comporre con frutta e verdura dei personaggi simpatici che amano i bambini. Con l’aiuto di carote, patate, pisellini e insalata, potete dare vita a Nemo, il pesciolino che ha conquistato grandi e piccini.

 

Frutta e_verdure_Bambini

Le idee su come e cosa comporre con frutta e verdura, le potete trovare su internet o su ‘The Funky lunch’, un libro illustrato in cui sono fotografate tutte le composizioni che si possono fare con carote a fette, spinaci, mele, pere e altri prodotti ortofrutticoli. L’autore del libro, Marck Northeast, si è confrontato anche lui con la necessità di far mangiare le verdure al figlio Oscar, di quattro anni, e aguzzando l’ingegno a dato vita a qualcosa che potesse essere utile per tutti. I trucchi, state tranquilli che funzionano, i bambini se invogliati da nomi e figure familiari e accattivanti, mangiano più verdura.

Frutta e_verdura_Bambini

(gc) 

Questo articolo è stato letto 71 volte.

frutta, verdura

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net