ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

Crescita e alimentazione/ Di quante calorie ha bisogno un bambino tra 1 e 3 anni

Condividi questo articolo:

I bambini piccoli hanno bisogno di un apporto calorico che varia in base all’eta’ e al movimento. E’ importante la scelta dei cibi, per una corretta ripartizione dei nutrienti

I bambini piccoli, da 1 a 3 anni, hanno bisogno da un apporto calorico diverso da noi adulti. Ma anche di scelte alimentare mirate e corrette. In questa fase della vita, infatti, iniziano a strutturarsi i gusti e le abitudini alimentari che formeranno lo stile alimentare dell’età adulta. Nel periodo che va dal 2° al 4° anno di vita, i bambini possono essere contrari a fare nuove esperienze gustative, preferendo nutrirsi anche e solo di un alimento, per poi rifiutarlo e passare ad un altro che diventa preferito.

Scelte di cibi e gusti a parte, ogni bambino ha bisogno di un apporto calorico specifico, diverso per  età e per sesso. Il bambino di un anno ha bisogno di circa 800-1.133 calorie al giorno, mentre la bambina di un anno necessità di una apporto energetico di poco inferiore, 739-1056 calorie al giorno. Quando il bambino ha 18 mesi, quindi inizia a muoversi maggiormente e a fare i primi passi, ha bisogno dalle 922 alle 1277 calorie giornaliere, la bambina dalle 854 alle 1190. A due anni il movimento del bambino è frequente e ormai cammina sempre più con i propri piedi, sale quindi il tetto di calorie consentite: bambino 1008-1382, bambina 950-1306. Più aumenta il movimento e l’indipendenza dal passeggino più aumentano le calorie giornaliere previste, il bambino all’età di 2 e mezzo ha bisogno di 1075-1584, la bambina di 1027-1526. All’età di tre anni, primo anno di asilo, i bambini hanno la necessità di un apporto energetico pari a 1162-1699, le bambine pari a 1114-1651.

Naturalmente, il fabbisogno energetico del bambino deve essere soddisfatto con una corretta ripartizione dei diversi nutrienti. La quota proteica deve rappresentare il 13-15% delle calorie totali e deve essere fornita principalmente da alimenti come carne, pesce, uova, latte e derivati. L’apporto lipidico passa dal 50% delle calorie totali nel 1° anno di vita gradualmente al 30% alla fine del 2° anno di vita. L’apporto di carboidrati dal 40% del 1° anno di vita sale al 50% nel 2° anno di vita e dovrebbe raggiungere il 55-60% nel corso del terzo anno: preferire la pasta, il riso,l’orzo, il farro, il pane. Attenzione a non sostituire l’acqua del pasto con succhi di frutta e bevande. (giusy caretto)

Questo articolo è stato letto 2.443 volte.

alimentazione bambini, bambini apporto calorico, bambini apporto energetico, bambini calorie, calorie, calorie per i bambini, crescita bambini, dieta, sviluppo bambini

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net