ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Arriva la tassa sulle bibite gassate? 3 centesimi in piu’ a lattina

Condividi questo articolo:

Arriva la tassa sulle bibite gassate e zuccherine. Per ridurre e prevenire i problemi di obesita’ e sovrappeso ai quali assistiamo sempre piu’ Le bevande gassate potrebbero essere tassate. Dopo aver provato a tassare il cibo spazzatura, pieno di grassi e zuccheri, ora il Governo vaglia l’ipotesi di tassare le bevande come Coca Cola e Fanta. La tassa sarebbe pari solo a 3 centesimi, ma porterebbe nelle tasche dello Stato 250 milioni di euro l’anno, non poco.

La possibile tassa sulle bevande gassate è stata annunciata dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, ospite di Radio Anch’io su Radio1. Il Ministro ha precisato, in realtà, che a proposito della tassa sul Junk food, ovvero il cibo spazzatura, della quale non si vedrà la luce, l’ipotesi in campo per ora è solo di tassare le bibite gassate. E in particolare solo le bottigliette o le lattine da 33 cl. Il ricavato della tassa sarebbe finalizzato a ‘iniziative di rafforzamento di campagne di prevenzione e di promozione di corretti stili di vita e ad alcuni interventi mirati in campo sanitario’.

La tassa sulle bevande gassate dovrebbe essere, secondo il Ministro Balduzzi, un monito per tutte le famiglie d’Italia, che spesso e volentieri ne fanno uso. La tassa ha come obiettivo principale diminuire l’utilizzo di bevande gassate e zuccherine soprattutto da parte dei bambini, che spesso già in tenera età combattono con il sovrappeso e l’obesità.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

Ministro Salute, Renato Balduzzi, tassa bibite gassate, tassa cibo spazzatura, tassa junk food, tasse Governo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net