ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Arriva la tassa sulle bibite gassate? 3 centesimi in piu’ a lattina

Condividi questo articolo:

Arriva la tassa sulle bibite gassate e zuccherine. Per ridurre e prevenire i problemi di obesita’ e sovrappeso ai quali assistiamo sempre piu’ Le bevande gassate potrebbero essere tassate. Dopo aver provato a tassare il cibo spazzatura, pieno di grassi e zuccheri, ora il Governo vaglia l’ipotesi di tassare le bevande come Coca Cola e Fanta. La tassa sarebbe pari solo a 3 centesimi, ma porterebbe nelle tasche dello Stato 250 milioni di euro l’anno, non poco.

La possibile tassa sulle bevande gassate è stata annunciata dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, ospite di Radio Anch’io su Radio1. Il Ministro ha precisato, in realtà, che a proposito della tassa sul Junk food, ovvero il cibo spazzatura, della quale non si vedrà la luce, l’ipotesi in campo per ora è solo di tassare le bibite gassate. E in particolare solo le bottigliette o le lattine da 33 cl. Il ricavato della tassa sarebbe finalizzato a ‘iniziative di rafforzamento di campagne di prevenzione e di promozione di corretti stili di vita e ad alcuni interventi mirati in campo sanitario’.

La tassa sulle bevande gassate dovrebbe essere, secondo il Ministro Balduzzi, un monito per tutte le famiglie d’Italia, che spesso e volentieri ne fanno uso. La tassa ha come obiettivo principale diminuire l’utilizzo di bevande gassate e zuccherine soprattutto da parte dei bambini, che spesso già in tenera età combattono con il sovrappeso e l’obesità.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

Ministro Salute, Renato Balduzzi, tassa bibite gassate, tassa cibo spazzatura, tassa junk food, tasse Governo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net