ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania-Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano-Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli-Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"-Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana-Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia-Siria, raid di Israele a Sweida-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio-Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi

Anguria, il rimedio contro la stanchezza e la spossatezza estiva

Condividi questo articolo:

L’anguria contrasta il senso di stanchezza e spossatezza tipici dell’estate, mantiene la pelle giovane e protegge il fegato

L’anguria e’ il frutto estivo per eccellenza. Le prime notizie riguardanti la coltivazione dell’anguria risalgono a circa 5.000 anni fa in Egitto, ma le origini della pianta, stando alla testimonianza di un esploratore di nome Livingstone, paiono siano proprio africane.

L’anguria è composta principalmente da acqua, una piccolissima percentuale di proteine, fibra alimentare, minerali e vitamine. L’anguria, grazie alla presenza di sali minerali contenuti nella sua polpa, è utile per contrastare il senso di stanchezza e spossatezza che frequentemente si presentano nei periodi estivi particolarmente caldi. L’anguria è un frutto dissetante, diuretico e depurativo per l’organismo. Questo frutto è particolarmente indicato per le diete dimagranti, nonostante sia dolce e zuccherata essa ha pochissime calorie.

Non solo. L’anguria ha anche proprietà benefiche e protettive nei confronti del fegato e delle vie respiratorie. Mangiare anguria, grazie alla presenza di licopene, la sostanza che conferisce all’anguria il tipico colore rosso, come nei pomodori, ha anche proprietà antitumorali e antinvecchiamento.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 99 volte.

anguria, anguria benefici, anguria proprietà, benefici frutta, estate, spossatezza estiva, stanchezza estiva

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 7154 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/anguria-il-rimedio-contro-la-stanchezza-e-la-spossatezza-estiva/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/anguria-il-rimedio-contro-la-stanchezza-e-la-spossatezza-estiva/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 40335 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/anguria-il-rimedio-contro-la-stanchezza-e-la-spossatezza-estiva/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/anguria-il-rimedio-contro-la-stanchezza-e-la-spossatezza-estiva/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net