ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Alimentazione, in Calabria molti bambini sono in sovrappeso

Condividi questo articolo:

Il 50% dei bambini calabresi e’ in sovrappeso e il 30% e’ diabetico. Le cause sono gli spuntini calorici fuori pasto, il poco sport e le mense scolastiche In Calabria il 50% dei bambini, in età scolare, è in sovrappeso, se non obeso, e circa il 30% è diabetico. I dati allarmanti emergono da un monitoraggio sull’obesità condotto dell’Osservatorio dieta Mediterranea, di Nicotera. Il monitoraggio fa parte del progetto nazionale Mens sana in corpore sano, promosso congiuntamente dall’Universita’ Tor Vergata di Roma, sezione di Alimentazione e nutrizione umana, e dall’Osservatorio di Nicotera, riconosciuto dal Ministero delle Politiche agricole.

Durante il monitoraggio sull’obesità sono stati presi in esami gli alunni, con relative famiglie, di cinque istituti comprensivi, uno per ogni provincia, ubicati a Nicotera, Cittanova, Lamezia, Cutro e Campora San Giovanni. I bambini esaminati in Calabria sono stati 170, con le rispettive famiglie. Dall’indagine il 50 per cento dei bambini in età scolare risulta in sovrappeso, quando non obeso, e circa il 30 per cento e’ diabetico. I ragazzi mangiano spesso in modo disordinato e prediligono il consumo, fuori pasto, di merendine o snack ad alto potere calorico. La frutta non viene consumata abitualmente. Amate dai ragazzi le bevande gassate e molto zuccherate.

Ad influire sul sovrappeso è anche lo stile di vita. È emerso che i bambini praticano poca attività fisica, trascorrendo la maggior parte del tempo davanti a pc e videogiochi. E ancora. Lo studio ha valutato le mense scolastiche dei ragazzi esaminati, scoprendo che nessuna di esse si serve di prodotti provenienti da agricoltura biologica.

(GC)

Questo articolo è stato letto 203 volte.

bambini sovrappeso, Calabria, combattere obesità, dieta, obesità, sovrappeso bambini Calabria

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net