ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Legge 104, si cambia: aumentano i permessi, ecco le novità-Mostre, al Mils di Saronno le fotografie di Edio Bison e dell'Archivio Longoni-Radiologi Sirm: "Attenzione a medicina difensiva ed esami inappropriati"-Auto, Pichetto: "Bene incentivi per elettrico, ma percorso lungo"-Terapie per bambini con patologie croniche, nasce Fondazione Sigenp-Gb, con governo Trump è boom di richieste di cittadinanza da americani-Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative-Inter, allarme Lautaro Martinez: salta la rifinitura, Ajax a rischio?-Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l'impegno per ricerca sui tumori femminili-Urso: "Ue cambi la follia del Green deal, le auto vanno rinnovate ma le elettriche sono troppo care"-Barbara D'Urso, infortunio alle prove a Ballando con le stelle: debutto a rischio?-Ascolti 15 settembre, Temptation su Canale 5 vince la prima serata col 20% di share-Willy Monteiro Duarte, Mattarella a Colleferro per ricordarlo: "Italiano esemplare, ucciso da una violenza insensata"-Travolto da un muletto a Vigonovo, morto 61enne-Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro-De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma-Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat-Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show-Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"-Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"

Vienna: dodici bus elettrici, per dire addio a rumore e a inquinamento

Condividi questo articolo:

Sono attivi nel centro Vienna 12 bus elettrici, per dire addio a rumore e inquinamento

Vienna si evolve e dice addio a rumore ed inquinamento. Sono ormai attivi in città 12 autobus elettrici in sostituzione dei diesel che trasportano 44 passeggeri e coprono la distanza di 150km. Questi e-bus hanno contribuito così a ridurre le emissioni di Co2 di 300 tonnellate all’anno insieme ovviamente a tutte quelle sostanze inquinanti dannose alle persone che possono causare problemi respiratori. Il piano della capitale austriaca è stato indicato come esempio di ‘Mobilità intelligente’ anche se non ha ottenuto tuttavia il premio ‘European green capital’ assegnato a Bristol . 

Gli autobus ecologici si ricaricano completamente al deposito durante la notte nelle stazioni di ricarica, mentre durante il giorno effettuano una ricarica di 15 minuti al capolinea utilizzando le linee elettriche del sistema tram.

gc

Questo articolo è stato letto 102 volte.

autobus, bus elettrici, inquinamento, Vienna

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net