ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

Quello che ti serve arriva in volata

Condividi questo articolo:

Iniziate in Virginia le consegne di prodotti con i droni

Wing Aviation – di proprietà della società madre di Google, Alphabet – ha appena annunciato una partnership con FedEx e Walgreens, una catena nazionale di negozi di salute e benessere (la seconda catena più grande di farmacie degli Stati Uniti), per iniziare a effettuare consegne di prodotti con i droni, in Virginia, già da ottobre.

Wing afferma in un comunicato stampa  che questa prova, prima nel suo genere negli Stati Uniti, esplorerà «modi per migliorare l’efficienza dei servizi di consegna a domicilio».
I droni possono trasportare tre chili di carico per sei miglia (9,65 Km) ad una velocità massima di 60 mph (96,65 Km/h). Invece di atterrare sulla veranda dei destinatari, i droni si fermeranno a 7 metri da terra e consegneranno i pacchi attraverso un sistema via cavo.

Il nuovo metodo di consegna debutterà alla fine di quest’anno a Christiansburg, in Virginia, nello stesso luogo in cui la compagnia ha testato i suoi droni per diversi anni. Come già detto, si tratta della prima azienda in assoluto a offrire (legalmente) consegne sostenute dai droni negli Stati Uniti, dopo essere stata certificata dalla Federal Aviation Administration ad aprile.

I droni possono trasportare merci, cibo e forniture di vario tipo, ma Walgreens, ovviamente, ci tiene soprattutto a sottolineare che, in questo modo, potrà offrire la consegna di farmaci da banco e altri articoli per la salute e il benessere.
Wing ha perfino progettato una scatola personalizzata, che i suoi droni di consegna useranno per trasportare le consegne di FedEx e Walgreens direttamente alle case dei destinatari.

 

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

acquisti, benessere e salute, consegna a domicilio, drone, efficienza, Fedex, google, sostenibilità, trasporto merci, trasporto sostenibile, Virginia, Walgreens

Comments (159)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net