ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso-Milano, abusi su allieve minorenni: arrestato istruttore di equitazione-Meteo, caldo anomalo con picchi di 34° fino al prossimo fine settimana-Cultura, nuova mostra de La Galleria Bper 'Il tempo della scrittura'-Coppa Davis, il servizio da ping-pong di Piros diventa l'ace dell'anno-Spagna, vola il Pil: +2,7% nel 2025, oltre 3-4 volte più alto dei partner Ue-Incidente in Tanzania, morte alcune suore. Farnesina: "Tra loro un'italiana"

Olev, il bus elettrico che si ricarica con il manto stradale

Condividi questo articolo:

E’ nato Olev un veicolo completamente elettrico che non si deve fermare per la ricarica, ma trova l’energia utile nel manto stradale

 

 

I mezzi elettrici del futuro non dovranno fermarsi per la ricarica. Grazie al nuovo progetto del coreano KAIST, Korea Advanced Institute of Science and Technology, è nato l’Olev, l’Online Electric Vehicle: un veicolo completamente elettrico che non si deve fermare per la ricarica.  Attraverso lo sviluppo della nuova tecnologia SMFIR, Shaped Magnetic Field in Resonance la KAIST ha permesso ai veicoli di alimentarsi attraverso il manto stradale dando vita ad un mezzo di trasporto comodo come un autobus ed elettrico come un tram: l’Olev, appunto.

La nuova tecnologia che permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi tramite il manto stradale fa risparmiare spazio, denaro ed eventuali costi di smaltimento. Su Olev è installata una batteria grande un terzo rispetto a quelle presenti sulle auto elettriche,  che si ricarica attraverso cavi interrati sotto la strada che creano dei campi elettromagnetici che vengono captati dai ricevitori installati sotto la scocca degli autobus e convertiti in elettricità. 

I tempi di ricarica di Olev sono molto brevi e non occorre effettuare molta strada inoltre i campi elettromagnetici non sono dannosi alla salute umana in quanto sono in linea con gli standard internazionali. Il primo Olev è in circolazione nella città di Gumi dallo scorso 6 Agosto e collega la stazione ferroviaria alla città di In-dong coprendo un percorso di 24Km, l’obiettivo è avere nel 2015 altri dieci mezzi in circolazione.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

mobilità, olev, ricarica veicoli elettrici, veicoli elettrici

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net