ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"

Olev, il bus elettrico che si ricarica con il manto stradale

Condividi questo articolo:

E’ nato Olev un veicolo completamente elettrico che non si deve fermare per la ricarica, ma trova l’energia utile nel manto stradale

 

 

I mezzi elettrici del futuro non dovranno fermarsi per la ricarica. Grazie al nuovo progetto del coreano KAIST, Korea Advanced Institute of Science and Technology, è nato l’Olev, l’Online Electric Vehicle: un veicolo completamente elettrico che non si deve fermare per la ricarica.  Attraverso lo sviluppo della nuova tecnologia SMFIR, Shaped Magnetic Field in Resonance la KAIST ha permesso ai veicoli di alimentarsi attraverso il manto stradale dando vita ad un mezzo di trasporto comodo come un autobus ed elettrico come un tram: l’Olev, appunto.

La nuova tecnologia che permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi tramite il manto stradale fa risparmiare spazio, denaro ed eventuali costi di smaltimento. Su Olev è installata una batteria grande un terzo rispetto a quelle presenti sulle auto elettriche,  che si ricarica attraverso cavi interrati sotto la strada che creano dei campi elettromagnetici che vengono captati dai ricevitori installati sotto la scocca degli autobus e convertiti in elettricità. 

I tempi di ricarica di Olev sono molto brevi e non occorre effettuare molta strada inoltre i campi elettromagnetici non sono dannosi alla salute umana in quanto sono in linea con gli standard internazionali. Il primo Olev è in circolazione nella città di Gumi dallo scorso 6 Agosto e collega la stazione ferroviaria alla città di In-dong coprendo un percorso di 24Km, l’obiettivo è avere nel 2015 altri dieci mezzi in circolazione.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

mobilità, olev, ricarica veicoli elettrici, veicoli elettrici

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net