ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Il treno che abbaia per proteggere i cervi

Condividi questo articolo:

Un treno giapponese è stato equipaggiato per diffondere un abbaio di cani per difendere i cervi dal pericolo di essere investiti

I ricercatori del Railway Technical Research Institute in Giappone hanno equipaggiato un treno con un altoparlante che riproduce i suoni dei cani che abbaiano e dei cervi che bramiscono per proteggere i cervi dai pericoli. Un bramito di tre secondi è il rumore che viene diffuso per primo perché serve ad attirare l’attenzione dei cervi vicini, seguito da 20 secondi di abbaio di cani per spaventare gli animali e dissuaderli dall’avvicinarsi.

Finora, i test a tarda notte del dispositivo anti-cervo si sono dimostrati efficaci, con una riduzione della metà degli avvistamenti di cervi nei dintorni delle ferrovie. Se ulteriori prove supporteranno questa pratica, questi sistemi potranno essere adottati in modo più ampio.
Si è arrivati a dover cercare una soluzione perché sono stati molti i casi di cervi uccisi dai treni: questi animali infatti vengono irrimediabilmente attratti dai binari. Per soddisfare le loro esigenze dietetiche di ferro, i cervi leccano i binari e raccolgono le limature di ferro che si sono formate attraverso l’attrito tra le ruote e rotaie.

Il Ministero dei Trasporti giapponese riferisce che nel 2016 ci sono stati 613 casi di treni che hanno colpito cervi e altri animali selvatici, un numero record – che, oltretutto, ha causato ogni volta ritardi di 30 minuti o più.

Ci sono stati diversi tentativi per rendere le ferrovie luoghi meno attraenti per i cervi: alcuni che non hanno funzionato, come per esempio spruzzare feci di leone lungo i binari che poi la pioggia lavava via sistematicamente, altre chi hanno funzionato, come le onde ultrasoniche, proiettate quando il treno stava arrivando per dissuadere gli animali.
Questa è una nuova speranza di riuscire ad evitare queste morti. Speriamo bene.

Questo articolo è stato letto 162 volte.

Cervi, giappone, treni, treno

Comments (148)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net