ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Taxi acquatico parigino fermato per eccesso di velocità

Condividi questo articolo:

Seabubbles ha recentemente provato sulla Senna il suo taxi elettrico autonomo che viaggia sopra l’acqua, ma la polizia ha avuto da ridire

La startup francese Seabubbles, che utilizza aliscafi per «volare» sopra l’acqua, ha recentemente deciso di testare il suo taxi elettrico autonomo in fase di sviluppo per un giro di prova sulla Senna, a Parigi, ma la polizia ha prontamente fermato il velivolo con l’accusa di aver superato il limite di velocità.

A The Independent, il cofondatore di Seabubbles, Anders Bringdal, ha spiegato che il taxi ha il diritto di andare a 30 km/h, anche se normalmente il limite di velocità sul fiume è di 12 km/h, quindi dice che li hanno fermati per controllare i documenti e assicurarsi che tutto fosse in ordine.

I veicoli di Seabubbles non sono come tutti gli altri, infatti: non producono rumore, né onde, né inquinamento. L’obiettivo della startup è quello di lanciare questi taxi, soprannominati Bubble, nelle città degli Stati Uniti, della Francia e dell’Olanda, nel 2020.
Una volta partito il servizio, si potranno prenotare le corse utilizzando un’app, non diversamente da come si fa con Uber o con gli altri normali taxi oggi. I clienti, poi, andranno a prendere il veicoli in un molo dotato di pannelli solari, generatori sottomarini e turbine eoliche, che producono energia per caricare le batterie dei veicoli.

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

aliscafo, app, parigi, Seabubbles, Senna, Startup, taxi elettrico autonomo, trasporti sostenibili, trasporto sostenibile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net