ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Una App gratuita per la sicurezza stradale di auto e bici

Condividi questo articolo:

La App gratuita The Bike Shield stabilisce una comunicazione in tempo reale tra auto, moto e biciclette che nelle vicinanze condividono strade ed incroci pericolosi in citta’

Una App gratuita per aumentare la sicurezza stradale di auto, moto e bici in città. Stiamo parlando di ‘The Bike Shield App’, l’applicazione ‘mobile cross-platform’ per cellulare, compatibile con i sistemi operativi iOS e Android, che stabilisce una comunicazione in tempo reale tra auto, moto e biciclette che condividono la strada in città. 

La nuova App gratuita ‘The Bike Shield’, in pratica, avverte l’utente dell’avvicinarsi di auto, moto e bici attraverso un apposito segnale acustico. Una volta scaricata l’App infatti, sarà possibile essere geo-localizzati attraverso il segnale satellitare, ed essere avvertiti sugli spostamenti dei veicoli ‘più vicini’ in prossimità di strade ed incroci pericolosi. Questi segnali acustici, in teoria, dovrebbero indurre i conducenti a non fare manovre azzardate che possono causare incidenti potenzialmente mortali. Ma come funziona esattamente l’App? Quando si guida un veicolo a due ruote, tutte le auto che hanno lo ‘Scudo’ attivato, riceveranno una notifica acustica tra i 5 e i 10 secondi prima di poter anche solo vedere il mezzo. Allo stesso modo, quando si guida un’auto, il cellulare attiva automaticamente l’applicazione usando il suo accelerometro. Quando si riceve una notifica acustica, basta continuare a guidare normalmente con la consapevolezza però che nei dintorni c’è una bicicletta o una moto

L’App ‘The Bike Shield’, crea quindi uno ‘scudo virtuale’ tra i vari mezzi che circolano in città, invia segnali acustici e visivi per gli automobilisti quando bici o moto sono nelle vicinanze, consente di visualizzare gli altri utenti intorno a voi per stabilire percorsi sicuri e infine consente di disconnettere i servizi di messaggistica istantanea. L’unico limite di questa interessante App per la sicurezza stradale, riguarda soltanto il numero effettivo di utenti che scaricheranno ‘The Bike Shield’ per essere interconnessi durante gli spostamenti in città. Ad ogni modo vi segnaliamo questo sito dove poter scaricare gratuitamente l’App.

(ml)

Questo articolo è stato letto 48 volte.

app, auto, bici, cellulare, moto, strada

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net