ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino-Wta Finals, Paolini ko con Sabalenka nel match inaugurale del gruppo Graf-Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni-Gaza, ritrovati i corpi di 3 ostaggi a Khan Younis. Ma Israele accusa Hamas: "Prendono tempo per riorganizzarsi"-Verona-Inter 1-2, un autogol di Frese regala il successo ai nerazzurri-Sinner-Auger Aliassime, oggi finale a Parigi - Il match in diretta-Verona-Inter 1-2, proteste gialloblù per la mancata espulsione di Bisseck. Cos'è successo-L'ex principe Andrea perderà anche il titolo di viceammiraglio-Becker: "Sinner mi chiese di allenarlo". Il consiglio decisivo per la carriera di Jannik-Frontale tra auto e autobotte dei vigili del fuoco nel bergamasco, morto 34enne-Novembre mese del Black Friday, ecco quando cade nel 2025-Sedicenne ucciso con un colpo di pistola in un agguato, fermate tre persone

Treni a idrogeno

Condividi questo articolo:

In Germania si costruiranno e metteranno in uso 14 treni a idrogeno entro il 2021

Mentre va avanti il passaggio dai motori diesel all’energia pulita, la società di ingegneria tedesca e francese Alstom ha firmato un accordo con la Germania che vedrà la costruzione di una serie di treni a idrogeno che entreranno in servizio a partire dal 2021.

Alstom ha dichiarato che costruirà 14 treni senza emissioni, denominati Coradia iLint, che possono percorrere 1.000 chilometri con su un serbatoio pieno di idrogeno e raggiungere una velocità massima di 140 km / h.

L’accordo e il successivo annuncio sono arrivati all’incirca nello stesso periodo in cui si stavano svolgendo discussioni sul cambiamento climatico a Bonn, in Germania. Durante questi colloqui, quasi 200 paesi si sono riuniti nel tentativo di migliorare i loro piani per il cambiamento climatico e sviluppare un accordo globale sul clima.

«Questa giornata rappresenta una vera svolta nel trasporto ferroviario e un grande cambiamento verso un sistema di mobilità pulita», ha dichiarato Gian Luca Erbacci, vicepresidente senior per l’Europa presso Alstom. «Per la prima volta in tutto il mondo, un treno regionale passeggeri alimentato a idrogeno sostituirà i treni diesel, generando emissioni zero con le stesse prestazioni di un normale treno regionale e un’autonomia fino a 1.000 km».
I veicoli alimentati a idrogeno emettono solo vapori d’acqua durante il funzionamento, questo li rende un’alternativa incredibilmente ecologica al diesel, che non produrrà emissioni nocive e non peggiorerà la situazione del riscaldamento globale.

È diventato evidente che le persone vogliono investire nelle celle a combustibile a idrogeno e questo non solo perché i costi sono minori ma anche perché è un approccio meno pericoloso per il nostro ambiente.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Idrogeno, treni, treno

Comments (159)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net