ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Svolta verde di Roma con i primi taxi 100% elettrici

Condividi questo articolo:

I taxi elettrici a Roma rappresentano una nuova scelta di mobilita’ sostenibile pubblica che, oltre alla Capitale, coinvolgera’ in seguito anche altre citta’ tra cui Milano e Firenze

Una vera e propria svolta verde quella che la città di Roma si appresta a compiere con l’introduzione di nuovi taxi elettrici al 100%. Una scelta di mobilità sostenibile pubblica che, oltre alla Capitale, coinvolgerà in seguito anche altre città tra cui Milano e Firenze.

Ad annunciare l’introduzione a Roma dei nuovi taxi a zero emissioni, (già in servizio a partire dal 27 settembre scorso) sono state le stesse aziende coinvolte nell’iniziativa di mobilità pubblica green della Capitale: ‘URI’, ‘3570’ e ‘Nissan’.

Il progetto stesso di mobilità sostenibile attraverso l’impiego di taxielettrici in città è stato lanciato già nel 2012 da URI attraverso l’iniziativa ‘Via col Verde’, per andare incontro alle esigenze degli italiani e alle loro preoccupazioni sull’inquinamento in città. Sono stati poi presentati proprio nei giorni scorsi i due taxi ‘Nissan Leaf’ a basso impatto sul Pianeta e zero emissioni di CO2.

I nuovi taxi elettrici sono prodotti con il 99% di materiali recuperabili ed oltre il 60% della plastica utilizzata per la loro costruzione è ricavata da materiali riciclati. Nei prossimi mesi i taxi elettrici, dopo la sperimentazione di Roma, arriveranno anche a Firenze e Milano, in vista di Expo 2015

La mobilità sta cambiando e presto, prendere il taxi per spostarsi in città sarà come compiere un’azione davvero green. I taxi elettrici possono infatti rappresentare una soluzione per ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano a Roma, anche quando la corsa viene effettuata per una sola persona.

(ml)

Questo articolo è stato letto 54 volte.

CO2, mobilità, mobilità sostenibile, taxi, taxi elettrici, traffico

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net