ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Nasce in Germania la prima stazione ferroviaria ad emissioni zero

Condividi questo articolo:

La stazione di Horrem in Germania e’ la prima infrastruttura ferroviaria ad essere completamente ecosostenibile e ad emissioni zero di CO2

Una stazione ferroviaria green e ad emissioni zero. Stiamo parlando della stazione di Horrem, in Germania, dove nell’ambito del programma ‘Stazioni Verdi’ (Gruhner Bahnhof) voluto dalla società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, è stata realizzata la prima infrastruttura ecosostenibile lungo la linea ‘Colonia-Aquisgrana’.

La nuova stazione ferroviaria di Horrem, è alimentata dall’energia solare grazie ad un impianto fotovoltaico di 440 mq collocato sul tetto della struttura, che produce annualmente 35 Kw/h, destinati ad esser immessi anche nella rete elettrica pubblica. Al riscaldamento e raffrescamento dell’edificio provvede invece il sistema geotermico, mentre un impianto solare termico è deputato a produrre acqua calda. Tutte soluzioni, queste, che rendono la stazione totalmente ecosostenibile e ad emizzioni zero di CO2.

Anche per l’illuminazione interna della stazione ferroviaria, si è provveduto ad utilizzare delle tecnologie LED ad alto risparmio energetico. Infine, i servizi igienici dell’ecostazione di Horrem sono green, poiché l’acqua degli scarichi è acqua piovana raccolta attraverso una sezione del tetto della stazione. Unico difetto di questa stazione ferroviaria, riguarda l’impossibilità, per ora, di fornire l’energia rinnovabile necessaria per tutti i servizi della stazione, come quello relativo all’emissione dei biglietti del treno.

(ml)

Questo articolo è stato letto 23 volte.

CO2, emissioni, energia, energia solare, stazione ferroviaria

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/mobilita/news-mobilita/nasce-in-germania-la-prima-stazione-ferroviaria-ad-emissioni-zero/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/news-mobilita/nasce-in-germania-la-prima-stazione-ferroviaria-ad-emissioni-zero/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/mobilita/news-mobilita/nasce-in-germania-la-prima-stazione-ferroviaria-ad-emissioni-zero/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net