ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso-Mondiali atletica, i risultati di oggi: delusione Simonelli, Sioli ottavo nel salto in alto-Da Meryl Streep a Stephen King, il mondo piange Robert Redford-Laura Pausini confessa: "Dopo aver venduto milioni di dischi sono rimasta senza niente"-Sinner torna al lavoro per battere Alcaraz: l'allenamento (senza racchetta) di Jannik-Al via nuovo progetto di car sharing elettrico di Luiss, Acea e Renault-Draghi a un anno dal 'piano Draghi': l'Europa sarebbe diversa se avesse un ruolo operativo?-Mobilità, Palermo (Acea): "Nuova frontiera con Luiss e Renault"-Mobilità, Resmini (a.Quantum): "Tecnologia e infrastrutture guidano elettrico"-Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico-Safety Expo-prevenzione incendi, confronto con Corpo nazionale vigili del fuoco-Cida-Itinerari previdenziali, domani presentazione studio erosione potere d’acquisto delle pensioni-Staiano (Espghan): "Cure mirate contro aumento malattie croniche intestinali"-Cinema, Alessandro Borghi diventa Walter Bonatti nel film 'Bianco'-Giulia De Lellis contro le fake news: "Non è mia figlia, datevi una regolata"-Sis ID amplia attività di pagamenti antifrode con copertura estesa a 211 paesi-JungleGift arriva in Italia e il regalo perfetto si sceglie in un click-Puglia, Patruno (Regione): "Connubio turismo-cultura è il 20% del Pil pugliese"-Puglia, Candela (Regione): "Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida"-Steatosi epatica, studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune

Energia: in Italia il gas ha superato il petrolio

Condividi questo articolo:

La dieta energetica del paese cambia, il petrolio arretra

L’Italia va a gas, il petrolio non è più la prima fonte energetica del nostro paese.

Secondo l’Unione Petrolifera, nel 2016 il gas ha rappresentato il 34,4% della domanda, mente il petrolio si è fermato al 34,2%.
Rispetto all’anno precedente il consumo di gas è aumentato del 5% grazie al consumo di 3,4 miliardi di metri cubi in più.
Il consumo generale di gas è arrivato a sfiorare i 71 miliardi mi metri cubi, valori analoghi a quelli registrati nel 2001.
La domanda di gas è comunque inferire rispetto a quella che si registrò nel 2005, l’anno del picco, quando si consumarono 15 miliardi di metri cubi in più rispetto allo scorso anno.

Ecco si trovano gli impianti di estrazione del petrolio off shore più grandi del mondo.

Per quanto riguarda il settore automobilistico, nel 2017 le auto ibride hanno coperto il 2,9% delle nuove immatricolazioni, le elettriche si confermano allo 0,1%, quelle alimentate a GPL e a metano rispettivamente al 6,2% e all’1,5%.

 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

gas, petrolio

Comments (138)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net