ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid

Autostrade e servizio e trasporto malati. Le norme

Condividi questo articolo:

Ecco i servizi compresi nel concetto di ‘soccorso in emergenza’

 

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precisato oggi le norme che regolano il servizio di ambulanze e trasporto malati in autostrada a cura delle associazioni di volontariato: nel concetto di ‘soccorso in emergenza’ sono ricompresi il servizio 118, il trasporto organi, il trasporto sangue ed emoderivati in condizioni di emergenza, il trasporto sanitario assistito (con medico o infermiere a bordo), trasporto neonatale/pediatrico, il trasporto di pazienti oncologici, il trasporto pazienti dializzati che necessitano dell’utilizzo di ambulanza come da attestazione del centro dialitico.

 

‘Spero che questo -sottolinea il ministro Maurizio Lupi- faccia definitivamente chiarezza sulla questione dell’esenzione del pagamento del pedaggio autostradale per chi fornisce questi importantissimi servizi con spirito di volontariato e di sostegno ai bisogni di molti, e nello stesso tempo dia certezza ai gestori delle autostrade che il tutto avviene nel rispetto delle norme fissate grazie a una collaborazione fra istituzioni, concessionarie e società civile che è il modo migliore per affrontare e risolvere i problemi’.

gc

Questo articolo è stato letto 12 volte.

autostrada, malati, primo soccorso, trasporto malati

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net