ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"-Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico-Ucraina, Zelensky: "Putin non si ferma con le parole, servono passi decisivi degli alleati"-Festa di Roma, Brunori: "Mercato della musica troppo veloce, vi racconto il tempo che ci vuole"-Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie-Como-Juve 2-0, Kempf e Paz stendono i bianconeri-Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia-Ranucci, sui social video fake Donzelli. Il deputato: "Odio su di me"-Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano-Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più-Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)-Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone-David Attenborough da record, a 99 anni vince il Daytime Emmy Award-Papa ha proclamato sette nuovi santi-Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

Autobus: linee separate per residenti e rom?

Condividi questo articolo:

Il sindaco di  Borgaro (Torino) ha pensato, per difendere i propri concittadini, di realizzare due linee separate per residenti e rom

La mobilità di Borgaro, una cittadina nella periferia di Torino, potrebbe essere rivoluzionata. Non parliamo di nuovi autobus elettrici, di orari o di tagli al trasporto pubblico, ma della creazione (ancora in forse) di due linee separate per residenti e rom.

La proposta arriva dal sindaco che, con questa decisione, intende difendere i propri cittadini: ‘qui con il campo nomadi c’è una situazione tale che se vogliamo garantire sugli autobus la sicurezza dei cittadini dobbiamo istituire due linee separate: una per i cittadini, l’altra per i rom’.
Da anni, infatti, la linea dell’autobus che porta all’aeroporto prevede una fermata davanti al campo nomadi. Nessun problema, se non fosse per il fatto che ‘troppo spesso e da troppo tempo’ molti giovani rom che salgono sull’autobus molestano i passeggeri, li derubano, danno loro fastidio. Così il sindaco Gambino ha pensato di fare un doppio servizio di autobus, e prevediamone uno che non si fermi alla fermata del campo nomadi.

GC

Questo articolo è stato letto 35 volte.

bus autobus, rom, trasporto pubblico

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net