ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Autobus: linee separate per residenti e rom?

Condividi questo articolo:

Il sindaco di  Borgaro (Torino) ha pensato, per difendere i propri concittadini, di realizzare due linee separate per residenti e rom

La mobilità di Borgaro, una cittadina nella periferia di Torino, potrebbe essere rivoluzionata. Non parliamo di nuovi autobus elettrici, di orari o di tagli al trasporto pubblico, ma della creazione (ancora in forse) di due linee separate per residenti e rom.

La proposta arriva dal sindaco che, con questa decisione, intende difendere i propri cittadini: ‘qui con il campo nomadi c’è una situazione tale che se vogliamo garantire sugli autobus la sicurezza dei cittadini dobbiamo istituire due linee separate: una per i cittadini, l’altra per i rom’.
Da anni, infatti, la linea dell’autobus che porta all’aeroporto prevede una fermata davanti al campo nomadi. Nessun problema, se non fosse per il fatto che ‘troppo spesso e da troppo tempo’ molti giovani rom che salgono sull’autobus molestano i passeggeri, li derubano, danno loro fastidio. Così il sindaco Gambino ha pensato di fare un doppio servizio di autobus, e prevediamone uno che non si fermi alla fermata del campo nomadi.

GC

Questo articolo è stato letto 35 volte.

bus autobus, rom, trasporto pubblico

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net