ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Apre in Cina il gigantesco aeroporto internazionale di Pechino-Daxing

Condividi questo articolo:

Zaha Hadid Architects completa l’aeroporto futuristico a risparmio energetico di Pechino

In Cina ha aperto ufficialmente l’aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, un futuristico centro di transito progettato dalla Zaha Hadid Architects con il terminal più grande del mondo – che si estende su 700.000 metri quadrati.

Perfettamente integrato nella rete di trasporto in espansione della città, il nuovo aeroporto è definito da incredibili curvature, una fortissima illuminazione diurna interna e sistemi di risparmio energetico, che includono pannelli fotovoltaici e un impianto di raccolta dell’acqua piovana. Entro il 2025, l’aeroporto dovrebbe accogliere 72 milioni di viaggiatori ed è previsto per un’ulteriore espansione per arrivare a poter servire fino a 100 milioni di passeggeri e 4 milioni di tonnellate di merci all’anno.

Situato a 46 chilometri a sud del centro di Pechino, nel distretto di Daxing, l’aeroporto internazionale è stato creato per alleviare la congestione nell’aeroporto già esistente della capitale. L’aeroporto offre collegamenti diretti con Pechino (incluso un treno espresso di 20 minuti), nonché con la rete ferroviaria nazionale ad alta velocità e i servizi ferroviari locali, per un facile accesso alle regioni. Il terminal presenta un design compatto e radiale per supportare un numero massimo di aeromobili e ridurre al minimo le distanze dal centro dell’edificio.

Nel comunicato stampa, gli architetti hanno spiegato che «facendo eco ai principi dell’architettura tradizionale cinese, che organizzano spazi interconnessi attorno a un cortile centrale, il design del terminal guida tutti i passeggeri senza soluzione di continuità attraverso le relative zone di partenza, arrivo o trasferimento verso il grande cortile al suo centro».

Questo articolo è stato letto 82 volte.

aeroporto, aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, architettura ecocompatibile, design, pannelli fotovoltaici, Pechino, risparmio energetico, sostenibilità, terminal

Comments (195)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net