ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venerdì nero oggi per sciopero trasporti, stop mezzi pubblici e treni: orari e fasce di garanzia-Formula 1, oggi prove libere e qualifiche Sprint: orari e dove vederle in tv-MotoGp, oggi prove libere e pre-qualifiche: orari e dove vederle in tv-Musetti-Korda: orario, precedenti e dove vederla in tv-Oggi la finalissima di 'Tale e Quale Show', il premio di 20mila euro in beneficenza-Hilary Duff torna dopo 10 anni, è arrivato il singolo 'Mature'-Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale-Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga-Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne-Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni-Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"-Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali si riuniscono alla Fao-Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini-Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri-Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"-Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1-Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre-Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa-Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"-NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys

Apre in Cina il gigantesco aeroporto internazionale di Pechino-Daxing

Condividi questo articolo:

Zaha Hadid Architects completa l’aeroporto futuristico a risparmio energetico di Pechino

In Cina ha aperto ufficialmente l’aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, un futuristico centro di transito progettato dalla Zaha Hadid Architects con il terminal più grande del mondo – che si estende su 700.000 metri quadrati.

Perfettamente integrato nella rete di trasporto in espansione della città, il nuovo aeroporto è definito da incredibili curvature, una fortissima illuminazione diurna interna e sistemi di risparmio energetico, che includono pannelli fotovoltaici e un impianto di raccolta dell’acqua piovana. Entro il 2025, l’aeroporto dovrebbe accogliere 72 milioni di viaggiatori ed è previsto per un’ulteriore espansione per arrivare a poter servire fino a 100 milioni di passeggeri e 4 milioni di tonnellate di merci all’anno.

Situato a 46 chilometri a sud del centro di Pechino, nel distretto di Daxing, l’aeroporto internazionale è stato creato per alleviare la congestione nell’aeroporto già esistente della capitale. L’aeroporto offre collegamenti diretti con Pechino (incluso un treno espresso di 20 minuti), nonché con la rete ferroviaria nazionale ad alta velocità e i servizi ferroviari locali, per un facile accesso alle regioni. Il terminal presenta un design compatto e radiale per supportare un numero massimo di aeromobili e ridurre al minimo le distanze dal centro dell’edificio.

Nel comunicato stampa, gli architetti hanno spiegato che «facendo eco ai principi dell’architettura tradizionale cinese, che organizzano spazi interconnessi attorno a un cortile centrale, il design del terminal guida tutti i passeggeri senza soluzione di continuità attraverso le relative zone di partenza, arrivo o trasferimento verso il grande cortile al suo centro».

Questo articolo è stato letto 87 volte.

aeroporto, aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, architettura ecocompatibile, design, pannelli fotovoltaici, Pechino, risparmio energetico, sostenibilità, terminal

Comments (198)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net