ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

A scuola in bus, a piedi o in bici: i tragitti sostenibili di Legambiente

Condividi questo articolo:

L’iniziativa di Legambiente ‘Vado a scuola con gli amici – in bus, a piedi, in bici’ favorisce la mobilita’ sostenibile attraverso la promozione di tragitti green durante lo spostamento da casa a scuola

Un’iniziativa che favorisce la mobilità sostenibile attraverso la promozione di veri e propri tragitti ‘green’ durante lo spostamento da casa a scuola (e viceversa). E’ questa l’idea rilanciata da Legambiente per rendere la mobilità scolastica più in sintonia con l’ambiente: grazie al lancio del progetto ‘Vado a scuola con gli amici – in bus, a piedi, in bici’, è possibile proporre dei percorsi e delle modalità alternative per raggiungere gli edifici scolastici e ridurre le emissioni inquinanti in città.

L’iniziativa di Legambiente, che prenderà il via a partire dal prossimo 15 ottobre, rappresenta un’occasione unica per istituti scolastici, amministrazioni, associazioni di genitori di ogni quartiere per inaugurare o per dare vita a nuovi progetti di pedibus e bicibus, veri e propri servizi autobus, su due piedi o due ruote, formati da un gruppo di bambini ‘passeggeri’ e da adulti ‘autisti’ e ‘controllori’. Due modi per aiutare i ragazzi ad acquisire uno stile di vita sostenibile, riappropriarsi del piacere di camminare o di pedalare, fare del sano movimento, conoscere il proprio quartiere e le regole della strada in tutta sicurezza.

Il progetto portato avanti da Legambiente si rivela ancora più utile se consideriamo che l’86% delle famiglie italiane abita a meno di un quarto d’ora a piedi dagli istituti scolastici e, tra queste, almeno dieci milioni di persone scelgano comunque di percorrere il tragitto in auto.

(ml)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

autobus, mobilità, mobilità sostenibile, scuola Legambiente, sostenibile, strada

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net