ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Vuoi uno stipendio in più? Usa la bici

Condividi questo articolo:

Lasciare a casa l’auto e spostarsi con la bicicletta puo’ portare un risparmio di 1.500 euro l’anno, un intero stipendio

Usare la bici per i propri spostamenti vi farà ottenere uno stipendio in più.  A dirlo è la nuova campagna #Salvaciclisti, che avvisa tutte le famiglie italiane che esiste un metodo per risparmiare: lasciare la propria auto a casa e scegliere di spostarsi con la bici. E dello stesso parere sembrano essere Codacons, Adusbef, e Aci, che ammettono che mantenere un’automobile oggi ci costa in media oltre 4.000 euro l’anno (acquisto, manutenzione, carburante, pedaggi, parcheggi, multe).

In particolare, usando la bici, i cittadini potranno risparmiare 1.500 euro l’anno, un intero stipendio. E per questo che il movimento #Salvaciclisti ha dato vita ad una campagna di sensibilizzazione, provando a convincere tutti coloro che utilizzano l’auto per spostarsi in città che l’uso della bici porta tanti vantaggi, da quelli sulla salute a quelli economici.  L’iniziativa, spiegano gli attivisti, nasce dalla constatazione che ‘in tempi di crisi economica ogni suggerimento è utile, e la campagna #salvaiciclisti ha pensato di offrire una via d’uscita alle difficoltà delle famiglie ricordando quanto si risparmia se si sceglie di lasciare a casa l’automobile o lo scooter e spostarsi in bicicletta: almeno 1.500 euro all’anno. Naturalmente a testa, il che vuol dire che una coppia può contare su 3.000 euro in più all’anno’.

 (gc)