ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

La bici elettrica ad idrogeno che si ricarica in 30 secondi

Condividi questo articolo:

La bici ad idrogeno Hy-Cycle riesce a riempire il suo serbatoio in appena 30 secondi attraverso un innovativo sistema di ricarica ultrarapida

La bici elettrica che si alimenta grazie all’idrogeno non è certo una novità nel campo innovativo della mobilità sostenibile. Avevamo infatti già parlato di alcuni modelli che sarebbero presto usciti sul mercato tra cui, la stessa ‘Alter Bike’ prodotta dalla casa francese ‘Cycleurope’. Eppure, in questo specifico caso, la nuova bici ad idrogeno ‘Hy-Cycle’, realizzata da alcuni ricercatori australiani dell’University of New South Wales, presenta alcune novità interessanti. Prima di tutto, gli scienziati sono riusciti a compiere un passo importante nel campo della ricarica ultrarapida delle bici elettriche ad idrogeno: ‘Hy-Cycle’ riesce infatti a riempire il suo serbatoio in appena 30 secondi attraverso un innovativo sistema di ‘rifornimento’. 

La bici ad idrogeno ‘Hy-Cycle’ inoltre, si differenzia rispetto agli altri modelli, perché è in grado di raggiungere un’autonomia di circa 125 chilometri con una singola carica della batteria ed una spesa di soli due dollari (viaggiando ad una velocità media di 20 km/h). Il merito delle incredibili ‘caratteristiche tecniche’ ‘Hy-Cycle’, dipende ovviamente dal tipo di cella a combustibile estremamente compatta ed efficiente montata sulla ruota posteriore del mezzo, che fornisce assistenza elettrica alla pedalata, permettendo al pilota di viaggiare facilmente su lunghe distanze o in salita. 

L’idrogeno viene infatti immagazzinato in un contenitore da 2.5 kg che si trova adiacente ai pedali, dove un idruro metallico ne permette lo stoccaggio in maniera sicura e facile. Attualmente la nuova bici ad idrogeno ‘Hy-Cycle’ non è ancora uscita sul mercato.

(ml)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

bici, bici elettrica, combustibile, elettrica, Idrogeno

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net