ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

Italiani scelgono bici per fare shopping

Condividi questo articolo:

Italiani sempre piu’ amanti della bici: uno su tre la sceglie per fare shopping

 

Evitano il traffico, sono ben equipaggiati, si spostano comodamente e sono rispettosi dell’ambiente. Ben un italiano su tre sceglie la bici per lo shopping. In particolare il 35% utilizza le due ruote principalmente per andare a fare la spesa. Un’abitudine che accomuna sia gli uomini che le donne, e che caratterizza principalmente gli abitanti del Centro Italia (37%). E’ quanto emerge da uno studio promosso da Beltè, condotto attraverso 1000 interviste telefoniche su un campione casuale di persone che usano la bici, in età tra i 18-65 anni, per verificare le abitudini e le caratteristiche degli italiani che vanno in bicicletta.

Ma chi sono gli amanti del ‘bike shopping‘? Sia gli uomini (36%) che le donne (37%) amano andare in giro in bicicletta per i loro acquisti, distanziandosi di un solo punto percentuale. La maggioranza (42%) va dai 25 ai 35 anni, seguiti dalla classe d’età 56-65 (40%) e da coloro che hanno meno di 25 anni (37%). Scelgono di fare la spesa in bici principalmente dirigenti, insegnanti, liberi professionisti (38%), seguiti da studenti, casalinghe e pensionati (37%), e artigiani, commercianti, lavoratori autonomi (34%).

Troviamo gli amanti del ‘bike shopping‘ soprattutto al Centro Italia(37%), seguiti dagli abitanti del Sud (36%), quindi da quelli del Nord Ovest (35%) e del Nord Est (34%). Ben 7 italiani su 10 (70%) arrivano a percorrere fino a 5 km. Una percentuale che sale fino al 75% prendendo in considerazione soltanto i laureati e i liberi professionisti. Il 19% degli intervistati percorre dai 5 ai 10 km, mentre il 7% si attesta in media tra i 10 e i 15 km.

Volendo attribuire un valore al mondo della bicicletta, gli amanti del bike shopping scelgono in primis la sostenibilità (32%), un valore condiviso da tutti coloro che scelgono di fare la spesa in bici per stare in contatto con la natura (15%) e abbassare l’inquinamento in città (6%). Per gli amanti del benessere (20%), la salute risulta essere il valore principale, mentre per altri andare in bici è facile e divertente (10%) e rappresenta il principale mezzo di trasporto (9%). Per 6 su 10 (60%) l’uso della bicicletta è il modo ideale per stare in forma, mentre altri tra le varie opzioni scelgono il rispetto dell’ambiente (49%) e il contatto con la natura (37%).

Coloro che scelgono la bici per fare shopping non rinunciano ad accessoriare il proprio mezzo con un cestino, ma quali altri oggetti ritengono indispensabili avere con sé? Gli italiani mettono al primo posto il telefonino o lo smartphone (46%), seguito da una percentuale consistente (31%) che non rinuncerebbe mai a portarsi dietro una bibita fresca. Quanto alla bevanda preferita una volta scesi dalla bici, dando per scontata la preferenza per la classica acqua minerale (87%), il dato maggiormente rilevante è che il thè freddo (8%) risulta essere la seconda bevanda preferita, rappresentando l’alternativa principale, di gran lunga preferita a integratori (4%) e succhi di frutta (1%).

 

Una percentuale, quella degli amanti del thè, che sale sensibilmente anche quando si lascia agli intervistati più opzioni di scelta (21%). Tra i problemi legati all’uso della bicicletta, al primo posto troviamo l’imprudenza degli automobilisti (39%), seguito dalla mancanza di piste ciclabili e di corsie preferenziali in città (27%) e dalla scarsa considerazione per chi è in bici da parte di chi si occupa di viabilità (6%).

Questo articolo è stato letto 11 volte.

bici, bicicletta, bike shopping

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net