ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"

Con piu’ bici, meno morti e piu’ lavoro

Condividi questo articolo:

Se il 26% dei cittadini di tutte le città europee utilizzassero la bici ci sarebbero 76600 posti di lavoro nuovi e 10mila morti in meno ogni anno

 

Abbandonare l’auto e affidarsi agli spostamenti in bici potrebbe salvare 10mila persone l’anno dalla morte a causa dell’inquinamento, creando allo stesso tempo quasi 8mila posti di lavoro. A dirlo è un rapporto dell’Oms Europa, che invita tutti i cittadini europei a prendere esempio dagli abitanti di Copenhagen, dove il 26% delle persone che si muove in città usa la bicicletta.

 

Nel rapporto sui benefici che porterebbe l’uso della bicicletta, gli esperti hanno preso in considerazione sia le minori emissioni dovute all’uso delle bici, sia a quanti posti di lavoro si creerebbero nella vendita e manutenzione delle due ruote, ma anche nella progettazione e nella realizzazione delle piste ciclabili. Se il 26% dei cittadini di tutte le città europee utilizzassero la bici ci sarebbero 76600 posti di lavoro nuovi e 10mila morti in meno ogni anno. Per l’Italia è stata presa in considerazione la città di Roma, che potrebbe da sola creare oltre 3mila impieghi salvando 151 persone. 

‘Il ritorno di questo tipo di investimenti è enorme – ha commentato Zsuzsanna Jakab, direttore dell’Oms Europa – e include nuovi lavori e persone più sane perché fanno più attività fisica, oltre a meno incidenti stradali e rumore e una maggiore qualità dell’aria’. Nella regione europea dell’Oms, sottolinea il documento, ‘ci sono almeno 500mila morti l’anno a causa dell’inquinamento, con 90mila persone uccise da incidenti stradali e 70 milioni di persone esposte al rumore eccessivo’.

gc

Questo articolo è stato letto 28 volte.

auto, bici, bicicletta, mobilità, mobilità sostenibile, morti

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net