ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Plasmaderivati, immunologa Quinti: "Richiesta in aumento ma offerta limitata"-Kenny Loggins contro Donald Trump: "La mia 'Danger Zone' usata senza permesso"-Ranucci parla al Parlamento europeo: "Attentato un atto dimostrativo, Italia Paese malato"-Gamba (Avis): "Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma"-Farmaci, Candura (Cns): "L'80% del plasma per l'industria si raccoglie in metà delle regioni"-Plasmaderivati, Marra (Cidp): "Programmazione stabile per evitare carenze"-Plasmaderivati, Segato (Aip): "Ogni interruzione di fornitura un salto nel buio"-Calderone: "Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole"-Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni-Leao, due gol non bastano per Cassano: "Partita inguardabile"-Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia-In Usa è bufera sull'avvocato nominato da Trump, spunta chat in cui dice: "Ho vena nazista"-Stupro, sentenza choc: "Lei non era vergine, sapeva cosa rischiava". Assolto 31enne-La storia di Paola Veglio, da Cortemilia un'opportunità formativa per giovani talenti-Roma, si sporge per salutare sorellina: bimbo precipita da finestra, è grave-Nascite ancora in calo e fecondità ai minimi storici in Italia, il report Istat-Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"-Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"-Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro-Tumori, nel mese della prevenzione femminile l'Università Vanvitelli si tinge di rosa

Come costruire una bici in bamboo? Guarda il video

Condividi questo articolo:

Ecco come costruire una bicicletta in bamboo per muoversi in città

La bici in bamboo è ecosostenibile ed economica, ma anche  facile da costruire in casa. Per realizzare una bici fai da te che rispetta l’ambiente non servono grandi attrezzi da lavoro, solo tanta buona volontà, qualche canna di bamboo e delle ruote.

Le bici di bamboo sono belle e comode, ideali per chi  alla ricerca di un mezzo ecologico e veloce per spostarsi in città.

Occorrente e strumenti di lavoro:  

  • Canne di bambù di varie misure (diametro: 3 centimetri – lunghezza: 150 centimetri)
  • Resina epossidica
  • Tubo di supporto del manubrio
  • Tubo di supporto dei pedali
  • Supporti in acciaio per la catena
  • Forcella
  • Schiuma espansa per il rinforzo e l’assemblaggio del telaio
  • Lampada per saldare o pistola a caldo per riscaldare e lavorare il bambù
  • Un seghetto
  • Macchina per forare materiali duri
  • Raspa
  • Calibro
  • Un pennarello indelebile
  • Qualche sacchetto della spazzatura
  • Forbici, carta e giornali

 

Realizzazione:

Primo passo per costruire una bicicletta in bamboo è scegliere le giuste canne, resistenti e forti. Come testare la robustezza delle canne? Basta appoggiarvi sopra dei mattoni e sedersi, se le canne resistono al peso la bicicletta sarà sicura. Potete quindi iniziare a costruire le bici, utilizzando come punto di riferimento un telaio scaricato da internet. Per la realizzazione del telaio vi serviranno 7 canne, per assemblare il supporto in cui è contenuta la catena, il sellino e il pedale ve ne serviranno invece 4. Rivestite con la canna di bambù il tubo in acciaio di supporto del pedale. Tagliate con il seghetto un pezzo di bambù della lunghezza del supporto metallico e utilizzando la raspa, aumentate il diametro interno della canna fino a che il bambù non si incastrerà al supporto del pedale. Per farli aderire perfettamente riscaldate il bambù con la torcia al propano. Il calore scioglierà lo zucchero contenuto nella canna con un effetto caramello che avvicinerà le fibre rinforzando la guaina naturalmente. Quindi modellate le estremità dei tubi in modo da farli combaciare perfettamente gli uni agli altri. Aiutatevi utilizzando dei fogli di carta da lavagna, un pennarello nero, del nastro adesivo, il seghetto e la raspa.

Con i fogli di carta prendete misure e forme, sagomate i fogli e avvolgete le canne. Facendo aderire la sagoma di carta al bambù, saprete con precisione dove tagliare. Per non sbagliare potrete segnare la sagoma con il pennarello indelebile e iniziare a tagliare lungo la linea. Modellate prima la canna superiore e quella inferiore tenendo come riferimento l’incastro con il tubo del manubrio e quello del sellino e poi passate a modellare l’estremità della canna inferiore che dovrà aderire al supporto del pedale precedentemente rivestito. Infine, sagomate la canna che collega il sellino alla sede del pedale. Incollate le due parti utilizzando la resina epossidica.

Conclusa la fase di taglio passate all’assemblaggio mediante resina epossidica e stringhe. È importante che i punti di giunzione vengano fermati correttamente e per questo dovrete prima allacciarli fra loro mediante legacci e, in un secondo momento, passare la resina.

Per rafforzare ulteriormente il telaio, riempite le canne di schiuma espansa e tappatele con del nastro adesivo alle estremità in modo da costringere la schiuma ad espandersi internamente riempiendo tutta la canna.

 

Dopo aver assemblato le 3 canne portanti il telaio, unite i 4 tubi minori usando i sostegni per la catena che andranno a rafforzare la loro pressione. Ritagliate alcune strisce dai sacchetti di plastica e tenetele a portata di mano insieme ad alcuni pezzi di fibra di vetro o canapa. Prendete la resina epossidica e stendetela sulle giunture del telaio.

Avvolgete le giunture con i pezzi del sacchetto e stringete con i legacci in modo da far fuoriuscire la resina in eccesso. Attendete qualche minuto e quando la resina si sarà asciugata (ma non del tutto) togliete il sacchetto e passate un secondo strato: questo procedimento uniformerà la superficie.

Ripetete questa operazione 6 o 7 volte. Con le stringhe allacciate le parti di congiunzione e rivestite con ulteriore resina. Una volta terminato il telaio inserite le componenti metalliche, bloccatele adoperando la colla ed ecco che la vostra bicicletta in bambù sarà finalmente pronta per muoversi su strada.

 

(gc- Fonte: Nonsprecare.it) 

Questo articolo è stato letto 1.191 volte.

bamboo, bici, bici in bamboo, bicletta

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net