ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Bici che creano la propria pista ciclabile con un raggio laser ispirato a Star Wars

Condividi questo articolo:

Un bike sharing di Londra dota la sua flotta di un proiettore laser che ne annuncia il passaggio, creando una pista ciclabile personalizzata

Santander Cycles, il programma di bike sharing comunitario di Londra, ha fornito le sue biciclette di un gadget molto particolare. Siccome la sicurezza per i ciclisti non è mai troppa, la decisione dell’azienda è stata quella di aggiungere ai propri veicoli una luce laser che proietta il classico simbolo delle piste ciclabili fino a sei metri davanti a loro. In questo modo, ogni bicicletta della Santander che gira per la città avrà la propria pista ciclabile, personalizzata. 

Inoltre, la presenza del raggio laser ha permesso all’azienda di sentirsi immersa in un confronto stilistico con Star Wars, come mostra questo video.

Il fatto è che le strade di Londra possono diventare molto congestionate e questi accorgimenti tecnologici, soprattutto quando hanno a che fare con il miglioramento dell’illuminazione, sono davvero importanti: è vero che le biciclette erano già dotate di fari, ma in questo modo, i pedoni che attraversano la strada, sapranno che è una bicicletta quella che sta arrivando! 

Le Santander, più comunemente conosciute come bici «Boris» – dopo che il sindaco Boris Johnson  le ha tenute a battesimo quando questo programma è stato lanciato – sono state fornite del gadget nel settembre di quest’anno, ma all’inizio la prova è stata su appena 250 veicoli, mentre adesso l’innovazione passerà ad equipaggiare tutte le 11.500 bici a disposizione.

La società sta pagando 768.000 sterline delle 860.000 richieste, mentre il resto è finanziato dal budget operativo del Transport for London per le bici.

Si spera che questa novità prenda piede in molte aree metropolitane affollate, magari anche da noi, dove non è molto semplice la vita dei ciclisti: sarebbe bello dare a tutti gli amanti della bici un motivo più per andarsene in giro sicuri.

E.C.

Ecco le tre regole d’oro per andare in bicicletta in città.

Questo articolo è stato letto 112 volte.

bici, londra, Raggio laser, Santander Cycles, Star Wars

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net