ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Sicurezza in auto: le novità presentate al CES 2016

Condividi questo articolo:

A Las Vegas, al CES 2016,  è in vetrina il futuro: ecco un nuovo sistema di sicurezza  in auto

 

Basta ‘un’occhiata’, per capire lo stato psicofisico della persona. È partendo da questo presupposto che al CES 2016, Harman ha presentato  un sistema di monitoraggio delle condizioni del conducente basato sul rilevamento della dilatazione della pupilla e sul movimento dell’occhio. Più sicurezza in auto e in strada: grazie al sistema sarà possibile controllare costantemente i carichi di lavoro cognitivi e il cosiddetto ‘multitasking mentale’ del guidatore, cioè la sua capacità di compiere più azioni contemporaneamente.

Le informazioni andranno a ‘modificare’ i vari sistemi di sicurezza dell’auto, che adatteranno la propria risposta.

Non solo. L’auto del futuro riuscirà anche ad avvisare il conducente in caso di eccessiva stanchezza, distrazione o stress, consigliando un’eventuale pausa.

 

La rivoluzione del sistema sta nel fatto che esso non faccia ricorso né a sensori sul volante, né nei sedili, né a rilevatori biometrici, ma ad una telecamera installata nell’abitacolo. L’occhio del guidatore viene inquadrato costantemente, un algoritmo analizza i riflessi della pupilla e combina questi dati con quelli sulla sua dilatazione e sul suo movimento.

gc

Questo articolo è stato letto 19 volte.

auto, Ces 2016, novità auto, sicurezza auto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net