ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)-Formula 1, Hamilton domina la prima sessione di libere a Silverstone-Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica-Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia-Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"-Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"-Mostra Venezia, da Guadagnino a Lanthimos: i primi rumors sui film in concorso-Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"

Ricaricare l’auto elettrica: come funzionano le colonnine pubbliche

Condividi questo articolo:

Come si ricarica l’auto elettrica fuori casa? Quanto tempo ci si impiega?

Le colonnine sono i punti di ricarica del tuo veicolo elettrico. Sono installate installate in strada e accessibili a tutti.Per caricare bisogna munirsi di una chiave wireless: per questo vanno contattati i diversi gestori che si trovano sul territorio. Dipende dalla città. Generalmente un ciclo di ricarica dura 2-3 ore. Si utilizza un sistema elettrico trifase e con una potenza erogabile di 22 kW. In futuro i tempi scenderanno a mezz’ora con un sistema elettrico trifase. Ma non tutti i modelli di auto sono ora predisposti. Un altro metodo in fase di sviluppo è il ‘Battery Swap’, significa sostituire la batteria scarica con una carica. Ma serve la compatibilità fra tutte le batterie.

L’esempio Ikea

Ikea Italia ha installato colonnine per la ricarica gratuita delle auto elettriche fuori da 21 dei suoi punti vendita. A Padova, in collaborazione con Nissan, è disponibile la ricarica veloce: richiede solo mezz’ora perché si tratta di colonnine di tipo industriale. forniscono 50 kw di corrente continua in alta tensione. Spesso questi megastore dell’arredamento sono collocati fuori città e per questo chi guida un auto elettrica teme di rimanere senza batteria perché deve coprire lunghe distanze. I clienti possessori della tessera fedeltà possono ricaricare gratuitamente la propria auto mentre fanno acquisti. Per le modalità e gli orari va consultato il sito di ogni singolo punto vendita. Il numero delle colonnine pubbliche nel territorio nazionale è in costante aumento. Ci sono diversi operatori e diverse istituzioni che si stanno muovendo. Si trovano on line diversi siti che offrono mappe aggiornate.

 

Questo articolo è stato letto 188 volte.

auto elettrica, colonnine, ikea, ricarica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net