ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

Il giro del mondo in 80 giorni con le auto elettriche

Condividi questo articolo:

Una gara per veicoli elettrici, iniziata il 16 giugno a Madrid, per un futuro di trasporti sostenibili a emissioni zero

Si chiama 80edays 2016 questa competizione mondiale per auto elettriche nella quale 11 squadre internazionali provenienti da tutto il globo si sfidano a fare il giro del mondo in 80 giorni – quello che Jules Verne fece fare a Phileas Fogg e al suo cameriere Passepartout. 

Dopo essere partite da Madrid il 16 giugno, in questo momento i team stanno attraversando gli Stati Uniti, con la Svizzera in testa da qualche parte nel Nevada: tutto il percorso si snoderà attraverso 20 paesi, 3 continenti e 25.000 Km.

La maggior parte dei piloti stan guidando auto elettriche Tesla – una Roadster e otto berline Modello S – tranne la squadra cinese, che sta correndo con una DENZA, una vettura tedesca prodotta in Cina, e la squadra ungherese, che sta guidando l’innovativo Modulo Bus, un bus elettrico ungherese.
Inoltre, i partecipanti piantano alberi lungo il percorso per aiutare a compensare eventuali emissioni di gas serra generate dalla gara: infatti, anche se il fatto che loro guidino dei veicoli elettrici a emissioni zero fa sì che i loro spostamenti non creino problemi all’ambiente, naturalmente devono anche muoversi con aerei inquinanti tra i continenti, quindi con gli alberi recuperano quelle emissioni nocive di anidride carbonica.

La sfida 80edays è la seconda gara per veicoli elettrici al mondo: la prima, che c’è stata nel 2012, era stata vinta da Rafael de Mestre, che adesso sta seguendo come ambasciatore questo rally elettrico.

Sono molti a credere che le auto elettriche saranno e dovranno essere il nostro futuro: una competizione come questa serve a fare da campagna pubblicitaria alle possibilità offerte da questa tecnologia.

Noi tifiamo per il nostro team italiano, ovviamente!

(Ecco i pro e i contro dell’auto elettrica)

Questo articolo è stato letto 108 volte.

auto, auto elettrica, motori

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net