ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Il futuro delle auto a idrogeno in Europa

Condividi questo articolo:

Un’iniziativa internazionale per indicare la via da seguire per lo sviluppo dei veicoli a idrogeno e delle loro infrastrutture

 

Il progetto HyTec, che si occupa dei mezzi di trasporto a idrogeno nelle città europee e si propone di esplorare come questa tecnologia può essere implementata in tutta Europa, ha presentato i risultati di un esperimento condotto negli ultimi quattro anni per testare lo sviluppo dei progetti inerenti i veicoli con celle a combustibile a idrogeno.

Con questi risultati, HyTec è in grado di fornire ai governi degli stati e alla singole città di tutta Europa considerazioni e informazioni chiave su come realizzare una rete di infrastrutture per il trasporto a idrogeno. Ciò garantirà una maggiore comprensione degli obiettivi che questa tecnologia può raggiungere e svolgerà un ruolo importante per il futuro inserimento dell’idrogeno nel fiorente mercato dell’energia verde.

I veicoli con celle a combustibile a idrogeno sono una valida alternativa a quelli a benzina o diesel: inoltre, la loro diffusione in un ambiente urbano può dare un contributo chiaro e dimostrabile nel miglioramento della qualità dell’aria e della salute pubblica. Esiste già una forte attenzione sulla possibilità di utilizzare questi trasporti a emissioni zero e il lavoro di HyTec non farà altro che provvedere a generare una ancor maggiore fiducia nell’uso di soluzioni tecnologiche di questo tipo.

Per sviluppare questo studio, HyTec è stata co-finanziata da importanti aziende che si occupano di trasporto a idrogeno e infrastrutture e dalla European Commission’s Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking: l’obiettivo era capire il modo migliore per sviluppare le reti infrastrutturali di rifornimento di idrogeno intorno alle città principali.

 

Visto questo particolare interesse europeo nel favorire la crescita del settore dei trasporti a idrogeno, la spinta degli studi condotti da HyTec potrebbe essere strategica per l’espansione della tecnologia e per l’ingresso dell’Europa in una fase di commercializzazione precoce e quindi piena di possibilità.

gc

Questo articolo è stato letto 32 volte.

auto ad idrogeno, Idrogeno, mobilità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net