ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Il futuro del fotovoltaico è sui tetti delle automobili

Condividi questo articolo:

Secondo la Panasonic i tetti delle auto hanno il potenziale per diventare il nuovo punto di interesse del mercato del solare fotovoltaico

L’azienda di elettronica Panasonic ha iniziato a produrre una serie di celle solari da 180 W che possono essere fissate sul tetto di un’automobile. Già nel mese di febbraio, aveva annunciato che avrebbe lavorato per permettere alla Toyota di utilizzare il fotovoltaico sull’ultimo modello della Prius.

Da un po’ di tempo, i produttori stanno cercando di adattare le celle solari a tutto (piastrelle, finestre, coperture per edifici, zaini): ma i tetti delle automobili, in questo senso, fanno nutrire davvero molte speranze visto quante sono le auto che ogni giorno girano per il mondo.

Infatti la Panasonic non è l’unica ad essersi messa in moto: la Tesla di Elon Musk ha annunciato che la prossima Model 3 potrebbe avere il tetto solare e ha anche iniziato a vendere un tipo di tegole per le case con fotovoltaico incorporato; la Nissan offre un’opzione aggiuntiva con pannello solare per le sue auto elettriche Leaf; e la Hanergy sta cercando di sviluppare i tetti delle auto utilizzando chip solari a pellicola con la Fuyao Group.

A partire dalla fine di aprile, la Toyota aveva venduto già 1.350 unità in Giappone della nuova Prius dotata di pannelli solari, quasi il 9% del totale. È il primo modello produttivo di massa a dotarsi di pannelli solari che riforniscono di energia la batteria principale della vettura: dalla Toyota hanno fatto sapere di essere consapevoli del fatto che la quantità di carica che viene guadagnata non è ancora molto alta – si parla di un 10% di aumento del chilometraggio annuale dal solare – ma hanno spiegato che stanno lavorando per migliorare ancora.

Di fatto, però, questa scelta aiuta l’azienda nel suo obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica delle auto di nuova produzione del 90% per cento (a partire dai livelli del 2010) entro il 2050.

Questo articolo è stato letto 193 volte.

auto, auto elettrica, energia, fotovoltaico, pannelli, solare

Comments (37)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net