ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

CargoPod consegna i prodotti senza l’aiuto di nessun conducente

Condividi questo articolo:

Esordisce il primo furgoncino per le consegne con sistema di auto-guida del Regno Unito

 A Greenwich, in Gran Bretagna, la consegna degli alimenti ha preso una nuova svolta interessante: grazie al furgoncino elettrico CargoPod, i residenti hanno accesso al primo servizio di consegna di cibo che arriva praticamente da solo, senza conducente. Sviluppato dalla start up di sistemi autonomi Oxbotica, il servizio di prova sta collaborando con il supermercato online Ocado per consegnare prodotti alimentari ai clienti con un solo click.

Il servizio di prova fa parte del programma GATEway (Greenwich Automated Transport Environment) e opererà nell’area di Woolwich di Greenwich.
Quando i clienti effettuano un ordine presso Ocado, il CargoPod lo raccoglie e si presenta su una serie di traiettorie impostate attorno al quartiere: ogni ordine ha le proprie coordinate GPS, e una volta che il furgone ha raggiunto la destinazione programmata, i clienti possono andare a prendere il loro ordine da uno degli otto compartimenti.

Il furgone può contenere fino a 128 kg di generi alimentari alla volta.

Il CargoPod elettrico è un veicolo stradale dotato di sensori multipli e telecamere disposte intorno al corpo del veicolo che permette di navigare in modo sicuro per le strade. Per motivi di sicurezza, tuttavia, è dotato di un volante, di pedali e di un grande pulsante di arresto d’emergenza rosso che consente a un conducente di sicurezza – a bordo durante il periodo di prova – di assumere il controllo in caso di emergenza.
I sistemi di autoguida si stanno facendo sempre più spazio nelle aziende che si occupano di servizi, è probabile che presto arriveranno soluzioni di questo genere anche da noi.

Questo articolo è stato letto 23 volte.

auto, auto elettrica, Cargo Pod, Guida automatica, Self Driving

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net