ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Camion VS Auto elettriche

Condividi questo articolo:

Secondo l’AIE, le vendite in aumento di suv e pickup stanno annullando il risparmio generato dalle auto elettriche

Il grande vantaggio delle auto elettriche è che non ci sono emissioni di gas di scarico perché non c’è gas di scarico. E, nonostante qualche resistenza e qualche lamentale, questa tipologia di trasporto è sempre più in voga, secondo quanto raccontato dall’Agenzia internazionale dell’energia (AIE).

Secondo i dati raccolti tra i piani futuri delle prime 20 case produttrici di automobili, c’è un aumento di dieci volte delle vendite annuali di auto elettriche che arriveranno «a 20 milioni di veicoli all’anno entro il 2030», partendo «da 2 milioni nel 2018» – una crescita che vuol dire che, entro il 2030, quasi il 7% della flotta di auto sarà elettrica.

Bene, no? In parte, perché anche se verrebbe da dirci che siamo all’inizio di un’era in cui le autovetture tradizionali andranno in soffitta, portandosi con loro la parte di domanda di petrolio che gli è necessaria per muoversi – ovvero quasi un quarto della domanda mondiale – in realtà, mentre aumentano le auto elettriche, stanno aumentando anche le emissioni generate dai trasporti tradizionali e questo perché, anche se cala la quantità di auto non elettriche vendute, aumentano gli acquisti di SUV, pickup e camioncini.

In media, i SUV consumano circa un quarto di energia in più rispetto alle auto di medie dimensioni. Di conseguenza, l’economia globale del carburante è peggiorata, in parte, proprio a causa della crescente domanda di SUV dall’inizio del decennio – che ha inciso nonostante i miglioramenti generati dall’efficienza nelle auto più piccole.

E le cose stanno anche peggiorando perché, se continuiamo così, i consumi generati da Suv&company, entro il 2040, finiranno per annullare i risparmi generati dalle auto elettriche e quindi tutti i nostri sforzi in questo senso.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

aumento vendita suv, auto elettriche, carburante, consumi, consumi carburante, pickup, suv

Comments (125)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net