ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Cambia l’auto elettrica: i motori a batteria saranno nelle ruote

Condividi questo articolo:

La auto elettriche presto potranno avere il loro motore a batteria installato all’interno delle ruote, garantendo massima potenza e costi ridotti per veicoli ecologici, ma prestanti

Le auto elettriche cambiano volto e cambiano anche le loro prestazioni: presto, infatti, si potrà dare propulsione ad un veicolo ecologico direttamente dai motori a batteria inseriti all’interno dei cerchi ruota. La nuova tecnologia è messa a punto dalla Protean Electric. L’azienda ha ricevuto decine di milioni di dollari da investitori statunitensi e cinesi per lavorare alla costruzione di un impianto In-Wheel Electric Drive, ovvero del sistema per installare i motori elettrici per la mobilità dell’auto all’interno dei cerchi ruota.

Il sistema Protean Drive per le auto ecologiche e ibride ‘è in grado di migliorare l’efficienza nel risparmio di carburante, incrementare la coppia, aumentare la potenza e permettere una migliore manovrabilità ai veicoli nuovi e a quelli esistenti’. Non solo. La configurazione In-Wheel Electric Drive riduce il numero di componenti, la complessità del sistema e i costi, in quanto non c’è la necessità di ricorrere ai tradizionali componenti per la trasmissione, come ingranaggi esterni, trasmissioni, semiassi, assali e differenziali.

E ancora. I motori Direct-drive installati nelle ruote non richiedono altri componenti meccanici, dando così alle auto ecologiche una flessibilità di gran lunga maggiore per i progettisti dei veicoli, mentre riducono sostanzialmente la potenza assorbita dalla trasmissione. La riduzione delle perdite al sistema di propulsione significa minor spreco di energia sia in fase di accelerazione che nella frenata rigenerativa, con conseguente guadagno di energia della batteria messo a disposizione per la mobilità del veicolo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 56 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica motore a batteria, batteria auto elettrica

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 97367 more Information to that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net