ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo

Cambia l’auto elettrica: i motori a batteria saranno nelle ruote

Condividi questo articolo:

La auto elettriche presto potranno avere il loro motore a batteria installato all’interno delle ruote, garantendo massima potenza e costi ridotti per veicoli ecologici, ma prestanti

Le auto elettriche cambiano volto e cambiano anche le loro prestazioni: presto, infatti, si potrà dare propulsione ad un veicolo ecologico direttamente dai motori a batteria inseriti all’interno dei cerchi ruota. La nuova tecnologia è messa a punto dalla Protean Electric. L’azienda ha ricevuto decine di milioni di dollari da investitori statunitensi e cinesi per lavorare alla costruzione di un impianto In-Wheel Electric Drive, ovvero del sistema per installare i motori elettrici per la mobilità dell’auto all’interno dei cerchi ruota.

Il sistema Protean Drive per le auto ecologiche e ibride ‘è in grado di migliorare l’efficienza nel risparmio di carburante, incrementare la coppia, aumentare la potenza e permettere una migliore manovrabilità ai veicoli nuovi e a quelli esistenti’. Non solo. La configurazione In-Wheel Electric Drive riduce il numero di componenti, la complessità del sistema e i costi, in quanto non c’è la necessità di ricorrere ai tradizionali componenti per la trasmissione, come ingranaggi esterni, trasmissioni, semiassi, assali e differenziali.

E ancora. I motori Direct-drive installati nelle ruote non richiedono altri componenti meccanici, dando così alle auto ecologiche una flessibilità di gran lunga maggiore per i progettisti dei veicoli, mentre riducono sostanzialmente la potenza assorbita dalla trasmissione. La riduzione delle perdite al sistema di propulsione significa minor spreco di energia sia in fase di accelerazione che nella frenata rigenerativa, con conseguente guadagno di energia della batteria messo a disposizione per la mobilità del veicolo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 55 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica motore a batteria, batteria auto elettrica

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 97367 more Information to that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net