ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Automobili senza conducente in Gran Bretagna

Condividi questo articolo:

Il Regno Unito prevede di avere in strada macchine senza conducente entro il 2021

Il governo britannico stima che entro il 2035 l’industria automobilistica senza conducente nel Regno Unito varrà 28 miliardi di sterline (circa 31,5 miliardi di euro). Ovviamente la completa integrazione di queste tecnologie nella vita quotidiana britannica richiederà modifiche alle normative e alla legislazione vigenti.

Lo avevano annunciato già nel 2013, ma ora le cose hanno iniziato davvero a muoversi e il ministro delle finanze Philip Hammond ha stanziato fondi in tal senso nel nuovo piano industriale e quindi la sperimentazione e lo sviluppo possono finalmente partire e la data essere annunciata: il 2021 sarà l’anno di queste nuove automobili.
E non si tratta solo di questo, la rivoluzione tecnologica del Regno Unito passerà anche attraverso le energie rinnovabili e l’intelligenza artificiale: due aree che saranno essenziali anche per regolare il lancio delle auto senza conducente per le strade della nazione.

Il tutto, ovviamente, è una tensione generale verso un allontanamento dai combustibili fossili: in tutto il mondo, le nazioni si stanno impegnando in cambiamenti simili, dal momento che ormai è noto l’impatto drastico dei combustibili fossili sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, così come sono noti i benefici economici del passaggio alle fonti rinnovabili.

La Gran Bretagna non è il solo paese ad adottare veicoli autonomi. Il Canada ha già iniziato a testare auto senza conducente sulle sue strade e la Toyota dovrebbe iniziare a testare self-driving car già nel 2020.

Con queste iniziative e altre a suscitare il giusto interesse, i veicoli senza conducente dovrebbero diventare sempre più ampiamente accettati su scala globale nel corso degli anni venire.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

auto, auto senza conducente, Gran Bretagna, Uk

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net