ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Auto: nel futuro interni di canapa e scarti alimentari

Condividi questo articolo:

Allo studio la possibilità di utilizzare scarti alimentari nella produzione di automobili

Sapevate che alcune parti delle auto Alfa Romeo, ad esempio la traversa della plancia e i pannelli porta, sono realizzati in fibre di canapa tessile? Queste fibre sono molto affidabili quando si tratta di rinforzare i materiali plastici e renderli più resistenti.

Per questo i materiali riciclati saranno sempre più utilizzati dall’industria automobilistica.

Il centro ricerche di Fiat-Chrysler ha presentato i recenti studi in materia durante il convegno ‘Gli scarti alimentari come materia prima del futuro: un viaggio dalla ristorazione all’automotive’ organizzato all’interno di Expo.

La ricerca quindi va nella direzione dell’utilizzo degli scarti alimentari come vinacce, bucce e gusci per realizzare componenti per le vetture.

Silvia Avanteo, Enviromental Senior Specialist del CRF, ha spiegato all’ANSA: ‘sui veicoli di attuale produzione non vi sono ancora applicazioni dagli scarti alimentari, il nostro obiettivo è realizzarne su quelli di domani. I progetti in corso prevedono la valorizzazione degli scarti che vengono lavorati, essiccati e macinati per dare origine a fibre “medio brevi” da additivare a biopolimeri di vario genere da applicare alle componenti dell’auto. In parole semplici il polimero è come un panettone, le cariche da additivare sono come l’uvetta e i canditi: noi stiamo cercando cariche di origine bio per arricchire i materiali e renderli più performanti. Per esempio il tutolo del mais, le rimanenze delle spremiture delle olive o del vino, le bucce degli agrumi, potrebbero diventare la base per i componenti polimerici che avremo sulle auto di domani e che potremo vedere su elementi di finizione interna, nella plancia, nei pannelli porta’. 

 

 

Questo articolo è stato letto 61 volte.

canapa, FCA, fiat, scarti alimentari

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net