ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Auto elettrica: una batteria che dura 10 volte più a lungo

Condividi questo articolo:

I ricercatori di Cambridge stanno utilizzando il grafene

Uno dei maggiori limiti delle auto elettriche è l’autonomia. Le batterie al momento non reggono il confronto con le auto a benzina, anche se l’evoluzione del settore è molto rapida e continuano ad arrivare buone notizie da diversi fronti, sia per l’autonomia della batteria che per la velocità di ricarica.

All’università di Cambridge sono al lavoro su una tecnologia che potrebbe decuplicare la durata delle batterie. Il passaggio sarEbbe dagli attuali ioni di litio alle batterie litio-aria. Per realizzare questo progetto, che potrebbe richiedere fino a 10 anni di lavoro, sono stati utilizzati nuovi materiali, come il grafene, organizzati in una configurazione inedita.

‘Il loro dimostratore è dotato di un elettrodo poroso fatto di grafene, mentre le reazioni chimiche al suo interno sono state potenziate con una serie di additivi che rendono il dispositivo più stabile ed efficiente rispetto agli altri esemplari realizzati finora’, spiega l’Ansa.

‘Quello che abbiamo ottenuto è un significativo passo avanti per questa tecnologia e apre nuovi orizzonti per la ricerca’, afferma Clare Grey, coordinatore della ricerca. ‘Non abbiamo ancora risolto tutti i problemi relativi alla chimica della batteria, ma i nostri risultati – rileva – mostrano la strada da seguire per la realizzazione di un primo dispositivo funzionante’.

Ma non si parla solo di grafite, altre ricerche stanno utilizzando anche i funghi per produrre batterie più performanti.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

auto elettrica, batteria, cambridge, grafene

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net