ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra

Ridurre la CO2 in volo

Condividi questo articolo:

Norwegian Air introduce Skybreathe, un’app che controlla il carburante per aiutare a ridurre le emissioni annuali di anidride carbonica

Fedele alla sua fama di compagnia aerea più sostenibile della Norvegia e con le bisacce piene di ben due premi da parte dell’International Council on Clean Transportation (ICCT) per essere «la compagnia aerea più efficiente in termini di consumo di carburante sulle rotte transatlantiche», Norwegian Air ha deciso di puntare ancora più in alto grazie all’ambizioso progetto di una riduzione delle emissioni di carbonio di 140.000 tonnellate per anno.

Com’è possibile? Grazie a un’app, ovvero SkyBreathe – che si occupa dell’efficienza del carburante e che è stata testata per sei mesi prima di decidere per la sua implementazione nella flotta Norwegian.

SkyBreathe è stata sviluppata dal progetto Clean Sky dell’Unione Europea, il più grande programma di ricerca europeo dedicato alla riduzione delle emissioni degli aeromobili e dei livelli di rumore.

L’app analizza intere operazioni di volo tramite algoritmi di big data per considerare vincoli di controllo del traffico aereo, percorsi di volo, carico utile, condizioni meteorologiche e altre variabili simili. Le informazioni vengono quindi trasferite ai sistemi degli aeromobili, migliorando così le rotte di volo con una maggiore efficienza del carburante.

La Norwegian ha deciso di usare questo nuovo metodo per gestire i suoi voli in maniera più intelligente e ancora più efficiente. Infatti, determinando il consumo di carburante, SkyBreathe aiuta a ottimizzare le prestazioni di volo risparmiando sui costi. Ad oggi, l’app consente a Norwegian Air di risparmiare fino a 3.700 tonnellate di carburante e ridurre le emissioni di 11.600 tonnellate al mese.

È dal 2008 che la compagnia aerea non ha fatto altro che implementare approcci ecologici con l’obiettivo finale di diventare a zero emissioni di carbonio entro il 2050. In effetti, l’analisi dell’ICCT nel corso degli anni ha riscontrato che il consumo di carburante da parte di Norwegian Air è circa il 33% in più rispetto alla media del settore.

Chissà adesso a che percentuali riusciranno ad arrivare.

Questo articolo è stato letto 154 volte.

app, compagnia aerea, norvegia, riduzione anidride carbonica, riduzione co2

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net