ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta-Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"-"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica

Aerei: nuove rotte eco-sostenibili. Positivi i test di Enav

Condividi questo articolo:

Sono positivi i primi test del progetto We Free, che prevede l’introduzione di nuove rotte aeree: piu’ corte ed ecosostenibili

 

 

Le rotte degli aerei saranno più sostenibili: sono positivi i primi test di Enav del progetto We Free,  che propone i percorsi alternativi degli aerei. Grazie alle nuove rotte, per esempio, ci saranno sei minuti di volo in meno da Parigi all’Italia e 200 chilogrammi di carburante risparmiati. Il progetto nasce dalla collaborazione fra le società per l’assistenza al volo Enav, Skyguide e Dsna e le compagnie aeree Alitalia e Air France.

Il progetto We Free,  che si impegna per una mobilità più sostenibile,  ha l’obiettivo di studiare e utilizzare rotte dirette per i voli dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle verso otto destinazioni italiane, quali Roma Fiumicino, Milano Linate, Venezia Tessera, Torino Caselle, Verona Villafranca, Genova, Bologna e Pisa.

Le nuove rotte degli aerei sono state sperimentate nei fine settimana del 16 e 17 novembre e 23 e 24 novembre e hanno permesso di percorrere fino a 35 miglia nautiche in meno, con un risparmio di circa 200 chilogrammi di carburante e una conseguente riduzione di emissioni pari a 600 chilogrammi di CO2.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

aerei, mobilità, mobilità sostenibile, rotte aereo

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net